Contatti & info
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
 play_arrow
		play_arrow
		Sputnik - La diavoletto - 31 ottobre 2025
 
		 TOSCANA – “A settembre si deve ripartire” a scuola e “non c’è discussione. La sfida non è se ripartire, ma come. Noi siamo pronti, ma dateci gli strumenti e le risorse per fare gli interventi. Capisco i poteri commissariali che sono arrivati a noi sindaci, cosa che ci ha fatto molto piacere per gli interventi scolastici, ma diteci cosa fare e come altrimenti rischiamo di rimanere commissari di noi stessi”. Lo ha detto il presidente di Anci Toscana e sindaco di Prato Matteo Biffoni, intervenuto in un ‘webinar’ di Anci Toscana ‘Dire e fare’. “Samo un pochino preoccupati” ha aggiunto: “Ci sono molti interventi che ci vengono chiesti, stiamo facendo un lavoro per provare ad adeguarsi a quelle che paiono essere le linee guida”.
TOSCANA – “A settembre si deve ripartire” a scuola e “non c’è discussione. La sfida non è se ripartire, ma come. Noi siamo pronti, ma dateci gli strumenti e le risorse per fare gli interventi. Capisco i poteri commissariali che sono arrivati a noi sindaci, cosa che ci ha fatto molto piacere per gli interventi scolastici, ma diteci cosa fare e come altrimenti rischiamo di rimanere commissari di noi stessi”. Lo ha detto il presidente di Anci Toscana e sindaco di Prato Matteo Biffoni, intervenuto in un ‘webinar’ di Anci Toscana ‘Dire e fare’. “Samo un pochino preoccupati” ha aggiunto: “Ci sono molti interventi che ci vengono chiesti, stiamo facendo un lavoro per provare ad adeguarsi a quelle che paiono essere le linee guida”.
Tra i partecipanti all’incontro anche l’assessore regionale all’istruzione, Cristina Grieco, che ha rivendicato il ruolo svolto da regioni e autonomia locali nel rivedere le linee guida, la “catena di comando” e di responsabilità alla luce dell’autonomia scolastica, sollecitando ancora il governo ad accelerare: “Queste poche settimane sono quelle in cui dobbiamo prendere decisioni e mettere in atto le azioni necessarie su strutture, organizzazione e didattica”.
 play_arrow
		play_arrow
		Scuola, Regioni e Comuni chiedono strumenti e risorse. Ascani: “La Dad sarà extrema ratio” – ASCOLTA Redazione Novaradio
“Il tema dei trasporti – ha detto Grieco – è quello a maggior indice di complessità, sia per il trasporto scolastico che per quello pubblico locale. Stiamo facendo dei tavoli con il ministero dei Trasporti, a cui partecipano anche il ministero della Sanità e quello dell’Istruzione ma ancora non abbiamo delle linee operative”. Punto centrale, ha ricordato è che che per il trasporto scolastico bisogna capire “se il parametro di distanziamento rimane quello di un metro, e quindi sarà necessario distanziare i bambini e usare i mezzi per una frazione della loro capienza”
 play_arrow
		play_arrow
		Scuola, Regioni e Comuni chiedono strumenti e risorse. Ascani: “La Dad sarà extrema ratio” – ASCOLTA Redazione Novaradio
La vicepresidente Anci Toscana, Cristina Giachi, ha parlato dei miglioramenti ottenuti su richiesta dei comuni alle linee guida per la ripartenza delle scuole e in particolare i nuovi poteri dei sindaci in materia di edilizia scolastica: “Serve però che ai poteri seguano le risorse per attuarli”
 play_arrow
		play_arrow
		Scuola, Regioni e Comuni chiedono strumenti e risorse. Ascani: “La Dad sarà extrema ratio” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Presente all’evento anche la viceministra all’Istruzione Anna Ascani che ha dichiarato che “per noi la didattica a distanza è l’extrema ratio, si deve tornare a scuola perché la scuola è molto di più della Dad”.
 play_arrow
		play_arrow
		Scuola, Regioni e Comuni chiedono strumenti e risorse. Ascani: “La Dad sarà extrema ratio” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
	“Freepass”, è la trasmissione musicale a cura di Simone Degl’Innocenti, speaker e dj dalla lunga esperienza radiofonica. Ogni venerdì alla scoperta di itinerari musicali notturni, tra easy listening and rock revolution.
close 
	
		22:01 - 23:30
 
	
		23:31 - 00:00
 
	
		00:00 - 01:00
 
	
		
			Blues & Jazz
01:01 - 02:00		
 
	
		02:00 - 06:00
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto