Siccità, Nardella rassicura: “Bilancino salva l’estate”. Ma Legambiente invita alla prudenza – ASCOLTA
FIRENZE – “Il lago di Bilancino sta salvando tutta l’area metropolitana di Firenze. Se non fosse per questa opera, i cui meriti sono della classe politica degli anni ’80, regionale e locale, oggi avremmo una situazione di emergenza terribile, peggiore della grande siccità del 1985”. Il sindaco Nardella, che ha effettuato un sopralluogo all’invaso mugellano, rassicura sul rischio di carenza idrica: “Negli ultimi sono stati intensificati gli investimenti sulla rete idrica per diminuire la dispersione: grazie a questi interventi abbiamo 20 milioni di metri cubi in più di acqua che altrimenti sarebbe andata perduta”ha aggiunto, ribadendo il no ad ordinanze per limitare l’uso dell’acqua: “Noi nell’area metropolitana al momento non abbiamo le condizioni per dover firmare ordinanze, tuttavia facciamo appello al buon senso e all’attenzione di tutti i cittadini per ridurre al massimo l’uso domestico dell’acqua”.
Sulla stessa linea anche il governatore Giani, che continua a ribadire come “al momento” non ci siano le condizioni per chiedere loo stato di emergenza idrica al governo.
Di diverso avviso Legambiente Toscana, che con Fausto Ferruzza avverte: “Impossibile fare previsioni di qua a uno-due mesi. Secondo i dati Lamma, il gradiente 30 gradi quest’anno è arrivato 15 giorno prima: significa che il cambiamento climatico ha effetti esponenziali. sarei più cauto nelle dicihrazioni – aggiunge – come cittadini dovremmo essere noi i primi a risparmiare acqua prima che siano le stesse autorità ad imporcelo con ordinanze”.