• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Sottopasso Lavagnini pronto il 31 maggio, ma linea 2 a rischio ritardo – AUDIO / FOTO

Sottopasso Lavagnini pronto il 31 maggio, ma linea 2 a rischio ritardo – AUDIO / FOTO

08 Feb 2017
Comment are off
redazione
cantieri, Firenze, lavagnini, linea 2, linea 3, sottopasso, strozzi, tramvia

FIRENZE – I lavori della linea 3 vanno avanti e tra meno di 4 mesi la circolazione attorno alla Fortezza da Basso tornerà alla normalità: il 31 maggio prossimo aprirà alle auto il nuovo sottopassaggio viale Lavagnini-Strozzi. Assieme al sottopasso Milton-Strozzi già aperto, servirà a far passare il traffico veicolare dei viali al di sotto dei binari della linea per Stazione SMN-Careggi della futura fermata intitolata ad Oriana Fallaci.

“Entro l’anno il cantiere sarà chiuso, a febbraio la tramvia sarà in funzione, poi in primavera completeremo le zone verdi che si collegheranno al giardino della Fortezza” ha annunciato oggi il sindaco Dario Nardella compiendo un sopralluogo al cantiere. >>> Ascolta il sindaco Dario Nardella

 

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2017/02/Nardella-tramvia.mp3

 

Se i lavori sulla linea 3 procedono speditamente, maggiori problemi sta invece incontrando la linea 2 verso l’aeroporto Peretola, tanto da mettere in discussione la data di inaugurazione programmata per il 14 febbraio 2018. Il nodo sarebbe un ritardo accumulato nell’area di viale Redi e il traforo del palazzo progettato da Angiolo Mazzoni su viale Belfiore. “Si tratta di una cantiere complesso, là siamo in ritardo” ha ammesso il presidente di TRAM SPA Fabrizio Bartaloni, aggiungendo: “Vorrà dire che faremo due feste: una per la linea 3 a febbraio e un’altra due mesi dopo”. >>> Ascolta il presidente di Tram spa Fabrizio Bartaloni

 

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2017/02/Fabrizio-Bartaloni-Tram-Spa.mp3

 





Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

In Toscana nuove vaccinazioni sospese “sine die”: si fanno solo i richiami

La ministra Azzolina in Toscana: “Bene le riaperture, DAD buona solo per brevi

Antiriciclaggio: 34 misure cautelari e sequestri per 8 milioni contro clan casalesi

culture

Uffizi, per la riapertura quasi 800 visitatori

Corcerti online e registrazioni discografiche, la “Musica Divina” dell’Ort per il 2021

Da San Marco all’area archeologica di Vetulonia, riparte il polo museale della Toscana

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Uffizi, per la riapertura quasi 800 visitatori
  • In Toscana nuove vaccinazioni sospese “sine die”: si fanno solo i richiami
  • Corcerti online e registrazioni discografiche, la “Musica Divina” dell’Ort per il 2021
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze