Contatti & info
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
 play_arrow
		play_arrow
		Sputnik - A Point Too Hard To Make - 29 ottobre 2025
 
		 FIRENZE – “Non sono più i giorni in cui l’Europa veniva ignorata in modo benevolo dai cittadini: ora riconosciamo l’importanza dell’Europa, ma la sua legittimità è sempre più sfidata nei Paesi membri”. Non ha nascosto i problemi che le istituzioni europee si trovano a fronteggiare alla vigilia delle elezioni forse più importanti dalla costituzione del Parlamento europeo il presidente dell’Istituto Universitario Europeo, Renaud Dehousse, aprendo stamani a Villa Salviati l’edizione 2019 della conferenza europea ‘The State of the Union”.
FIRENZE – “Non sono più i giorni in cui l’Europa veniva ignorata in modo benevolo dai cittadini: ora riconosciamo l’importanza dell’Europa, ma la sua legittimità è sempre più sfidata nei Paesi membri”. Non ha nascosto i problemi che le istituzioni europee si trovano a fronteggiare alla vigilia delle elezioni forse più importanti dalla costituzione del Parlamento europeo il presidente dell’Istituto Universitario Europeo, Renaud Dehousse, aprendo stamani a Villa Salviati l’edizione 2019 della conferenza europea ‘The State of the Union”.
Per il governo italiano è intervenuti il ministro degli esteri, Enzo Moavero Milanesi, che ha sottolineato come sull’Europa si faccia ogni giorno “tanta cattiva informazione”. E benché faccia parte dell’esecutivo più euroscettico della storia d’Italia, il ministro ha ricordato mancato cambio di passo alla fine degli anni ’80, le fallite riforme istituzionali, la scarsa lungimiranza e la mancanza di politici di razza. La soluzione, secondo Moavero, è individuare per l’Ue pochi obiettivi, chiari, comprensibili ai cittadini. Tra le proposte, l’emissione di titoli di debito europeo per finanziare il bilancio, e un tassazione omogenea per le holding che impedisca alle multinazionali di fare slalom per eludere le tasse.
Alle 18 Villa Salviati ospiterà un dibattito fra quattro candidati alla presidenza della Commissione europea per le prossime elezioni: Manfred Weber (Ppe), Frans Timmermans (Pse), Guy Verhofstadt (Alde), Ska Keller (Verdi).
Scritto da: Redazione Novaradio
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
	
		06:00 - 07:00
 
	
		07:00 - 08:30
 
	
		
			Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00		
 
	
		10:00 - 11:00
 
	
		11:01 - 11:35
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto