Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA
FIRENZE – Da domani, 30 giugno, fino a domenica 3 luglio torna a Firenze la Stella Rossa Fest, il festival, pubblico e a ingresso gratuito di Arci Firenze. La kermesse, nello spazio estivo del circolo Arci La Loggetta in via della Funga 27/a, prevede quattro giorni di concerti, dj set, incontri, cene, laboratori, dibattiti.
L’appuntamento, che per il primo anno rientra nel cartellone dell’Estate Fiorentina del Comune di Firenze, avrà come focus il carcere, la partecipazione giovanile e l’hate speech. Partendo dai concerti sarà Putan Club ad inaugurare la quarta edizione della rassegna, mentre l’1 luglio toccherà a Kento, rapper che da sempre ha a cuore il tema del carcere.
Tra gli eventi quello del 3 luglio, una serata dedicata ai 30 anni di Novaradio, la radio comunitaria dell’Arci di Firenze: sarà anche l’occasione per una riflessione sul tema della radiofonia e sul valore dell’emittente che di recente ha inaugurato la redazione in piazza dei Ciompi, proprio all’interno di Arci Firenze.Proprio il 3 luglio ci sarà il talk ‘Good morning radio-Tra podcast, web e digitale la radio esiste ancora?‘, riflessione che vedrà protagonista il massmediologo Peppino Ortoleva.
Sempre per i talk, da segnalare ‘Resistenza a fumetti’ con Sergio Staino, Alessandro Orsetti, Davide Morena e Pier Liuigi Gaspa. Stella Rossa Fest avrà anche uno spazio dedicato ai bambini, un ‘mini-festival del fumetto indipendente’.
“Questa è la nostra festa, in cui riprendiamo i temi delle nostre campagne e attività, in cui proporre un’offerta culturale di qualità – ha spiegato la presidentessa di Arci Firenze Marzia Frediani – ma è anche la festa di tutti i volontari”.
Ogni sera la ristorazione sarà a cura di un diverso Circolo ARCI del territorio, ciascuno con le proprie specialità culinarie: dal sugo di pecora del Circolo Rinascita di Campi al tortello del Circolo di Barberino del Mugello, alla pizza del Circolo di Castagno d’Andrea.
Novaradio a partire da domani trasmetterà in diretta dalla festa ogni pomeriggio a partire dalle 16, con trasmissioni informative della redazione giornalistica, microfoni aperti, e dj set a cura dei conduttori delle trasmissioni musicali.