• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//“Stress, rischi e sovraccarico di lavoro”: lavoratori della grande distribuzione in rivolta

“Stress, rischi e sovraccarico di lavoro”: lavoratori della grande distribuzione in rivolta

24 Mar 2020
Comment are off
redazione

FIRENZE- “Fatica, stress, tensioni: i lavoratori della grande distribuzione non sono parte dell’arredamento”. E’ il rido di allarme lanciato dalla Francesca Battistini Filcams Cgil Firenze, sulle  condizioni di lavoro nei supermercati della grane distribuzione in questa fase di emergenza sanitaria: “Non sempre i clienti sono rispettosi delle regole né dei lavoratori, e talvolta temiamo le reazioni scomposte della clientela”.

Il sindacato di categoria del commercio, che sabato e domenica scorsi ha proclamato lo sciopero per la riduzione degli orari, che così spiega: “Per noi la riduzione degli orari delle aperture vuol dire riduzione dell’esposizione al rischio dei lavoratori”

>>> Ascolta l’intervista

E al sindaco di Firenze, Dario Nardella, che nei giorni scorsi aveva chiesto alle aziende della GDO uno sforzo maggiore nelle aperture per evitare code e assembramenti, Battistini replica: “C’è uno scaricabarile tra aziende e istituzioni –  dice Battistini – e nel mezzo ci sono i lavoratori: non tutti sanno cosa succede fuori dai supermercati. Ci sono persone – denuncia – che vanno 3-4 volte al giorno al supermarket, usano la causale della spesa per fare una passeggiata, magari mettere nel carrello due o tre prodotti”. “Non solo vanno contingentati gli ingressi – la richiesta – ma anche limitato il numero delle volte che ogni singola persona può accedere al supermercato: e così anche le lunghe code che si vedono si ridurrebbero”.

E anche sul decreto di chiusura sui servizi non essenziali, la Filcams ha un messggio da mandare al governo: “Ci sono reparti – dice Battistini – che potrebbero essere chiusi: non serve il personale al banco per servire, ad esempio, della pescheria o della gastronomia: bisogna ridurre, snellire i servizi: perché sono tutti lavoratori in più esposti al rischio”


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Arrivate le dosi Pfizer, ma le nuove vaccinazioni non ripartiranno subito – ASCOLTA

Superciclabile, entro il 2022 si pedalerà da Firenze a Prato – ASCOLTA

Chiusura scuola Makarenko, il sindaco Fallani tira diritto: “Accuse strumentali” – ASCOLTA

culture

Giorno della Memoria e Henry Moore, le inizative del Museo Novecento appena riaperto

Giorno della Memoria, visite guidate online e in presenza al Memoriale italiano di Auschwitz

Su Più Compagnia documentari e film gratuiti per il Giorno della Memoria

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Giorno della Memoria e Henry Moore, le inizative del Museo Novecento appena riaperto
  • Arrivate le dosi Pfizer, ma le nuove vaccinazioni non ripartiranno subito – ASCOLTA
  • Superciclabile, entro il 2022 si pedalerà da Firenze a Prato – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze