corte costituzionale

9 Risultati / Pagina 1 di 1

News

Fine vita, la Consulta respinge il ricorso di “Libera”, la tetraplegica che non può auto-somministrarsi il farmaco letale

TOSCANA - La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile l'intervento attivo di un'altra persona nella somministrazione del farmaco in caso di suicidio assistito. Il ricorso riguarda una donna toscana paralizzata dal collo in giù che, pur avendo i requisiti per accedere al suicidio assistito, non può auto somministrarsi il farmaco. Con la sentenza depositata oggi la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell'articolo 579 del codice penale […]

today25/07/2025

News

Illegittimo il tetto a risarcimenti nei licenziamenti ingiusti delle piccole imprese, esulta la Cgil: “Ora la politica rimedi” – ASCOLTA

* TOSCANA - E'  incostituzionale la norma che fissa a 6 mensilità il "tetto" massimo per il risarcimento a vantaggio del lavoratore nei casi di licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, dando così ragione nei fatti a chi aveva proprio su questo tema promosso uno dei referendum di giugno scorso. Lo ha deciso la Corte Costituzionale, stabilendo la illegittimità della previsione contenuta nel decreto legislativo numero 23 del 2015, là dove […]

today22/07/2025

News

Fine vita, il 26 giugno al via la raccolta firme per una legge nazionale – ASCOLTA

+ FIRENZE - "Serve una legge nazionale sul fine vita che garantisca tempi certi e brevi. I malati non possono aspettare, come dimostra il caso di Libera". Sono le parole di Felicetta Maltese, referente dell' Associazione Luca Coscioni Firenze a proposito della vicenda della 55enne toscana malata di SLA che l'Associazione ha portato all'attenzione dei giudici sui temi del fine vita e che potrebbe portare a un nuovo cambiamento della […]

today19/06/2025

News

Ricorso contro le legge fine vita toscana, Ass. Coscioni: “Ipocrisia del governo, è un atto di tortura verso i malati” – ASCOLTA

* TOSCANA - Continua a far discutere la decisione del governo di impugnare la legge toscana sul cosiddetto "fine vita", o più propriamente le norme sul suicidio medicalmente assistito che il Consiglio Regionale ha licenziato a fine gennaio che fissano modalità e tempi certi con cui i malati che ricadono nella particolare condizione fissata dalla Consulta (piena capacità di intendere, malattia terminale, sofferenze insopportabili, dipendenza da trattamenti di sostegno vitale), […]

today12/05/2025

News

Sanità, la Toscana ricorre alla Consulta contro il decreto liste d’attesa – ASCOLTA

  FIRENZE - La Regione Toscana impugna alla Corte Costituzionale la legge Schillaci sulle liste di attesa. "Con il ricorso alla Corte Costituzionale abbiamo voluto sollevare l'attenzione su un atteggiamento centralistico sul piano della sanità da parte del governo", ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione. "Sulle liste d'attesa - ha detto - dobbiamo davvero fare qualcosa di forte e serio, e quindi abbiamo bisogno di risorse per pagare gli […]

today10/09/2024

News

Autnomia differenziata, la Toscana ricorre alla Consulta contro la riforma del governo

  TOSCANA - Anche la Regione Toscana ricorre alla Corte costituzionale contro il Governo per la dichiarazione di illegittimità costituzionale della legge sulla cosiddetta "Autonomia differenziata" (legge n.86/2024). Una mossa con cui la Toscana fa "fronte comune" con altre Regioni governate dal centrosinistra che hanno annunciato il ricorso alla Consulta (Emilia Romagna, Campania e, proprio nelle ultime ore, anche la Sardegna), e che si aggiunge all'iniziativa intrapresa dal Consiglio Regionale, […]

today22/08/2024

News

Suicidio medicalmente assistito, in Toscana prima applicazione dell’ultima sentenza della Consulta – ASCOLTA

* TOSCANA - Nei giorni scorsi la Asl Toscana Nord Ovest ha comunicato il suo parere favorevole all'accesso al suicidio medicalmente assistito per una 54enne toscana, completamente paralizzata a causa di una sclerosi multipla progressiva, che aveva rifiutato la nutrizione artificiale. La decisione arriva a pochi giorni da una recente sentenza della Corte Costituzionale (la 135 del 18 luglio scorso) con cui i giudici sono tornati nuovamente sul tema del […]

today29/07/2024

News

DL sicurezza, respinto il ricorso. Ma la Toscana rilancia sui “diritti samaritani”

FIRENZE - La Corte Costituzionale ha giudicato inammissibile, il ricorso di alcune Regioni, tra cui la Toscana, contro alcune norme del decreto sicurezza del governo. I giudici hanno ritenuto che le nuove regole che riguardano gli stranieri non violino in modo diretto o indiretto delle competenze regionali, ma sono state adottate nell'ambito delle competenze riservate in via esclusiva allo Stato in materia di asilo, immigrazione, condizione giuridica dello straniero e […]

today21/06/2019

News

Obbligo vaccinale, la Toscana valuta il ricorso alla Consulta – ASCOLTA

TOSCANA - "Se ci sono elementi" per ricorrere alla Consulta contro un eventuale rinvio dell'obbligo vaccinale "lo faremo". La Regione Toscana è pronta a dare battaglia alla ministra Grillo, che ha parlato di una sospensione dell'obbligo di certificazione delle vsaccinazioni per iscrivere i bimbi a nidi e materne. Il presidente regionale Enrico Rossi stamani a "Radio anch'io" su Radio1 lancia la sfida al governo, ricordando che la Toscana già due […]

today06/08/2018