filomena gallo

7 Risultati / Pagina 1 di 1

News

Fine vita, soluzione al caso di ‘Libera’. Gallo (Ass. Coscioni): “Era incredula, ma se la proposta del governo fosse legge, non potrebbe procedere” – ASCOLTA

- TOSCANA - Libera "era incredula quando quando ha saputo la notizia" che è stato individuato un dispositivo di puntamento ottico che le permette di auto-somministrarsi il farmaco letale necessario al suicidio assistito, diritto che il Tribunale le ha riconosciuto mesi fa ma che non può essere messo in pratica perché la donna, una 55enne toscana affetta da sclerosi multipla, ha perso l'uso degli arti. Lo riferisce stamani a Novaradio […]

today17/10/2025

News

Fine vita, trovato un dispositivo utilizzabile da Libera. Il giudice ordina alla Asl di provvedere entro 15 giorni

TOSCANA  - E' stato trovato un dispositivo che consentirebbe a Libera, la 55enne toscana affetta da sclerosi multipla che l'ha paralizzata dal collo in giù, di potersi autosomministrare il farmaco letale per il suicidio assistito a cui ha avuto accesso. E ieri il giudice di Firenze a cui la donna si era rivolta, ha ordinato all'Asl Toscana Nord Ovest di fornire entro 15 giorni la strumentazione, verificandone funzionalità e compatibilità, […]

today16/10/2025 1

News

Fine vita, nuovo appello di “Libera” alla politica. Ass. Coscioni: “La Consulta non ha detto ‘no’ all’eutanasia, la nostra battaglia va avanti” – ASCOLTA

* TOSCANA - "I miei tempi non sono quelli della politica. I parlamentari hanno rinviato la discussione sul fine vita a settembre, come se la mia malattia potesse prendersi una pausa estiva. I miei tempi non sono neanche quelli della giustizia. I giudici chiedono altra documentazione" e "approfondimenti. Ma ogni giorno in più, per me, è sofferenza", "tortura", "umiliazione". Vi chiedo una sola cosa: fate presto". Così, attraverso l'ass.Coscioni, Libera, […]

today28/07/2025

News

Ricorso contro le legge fine vita toscana, Ass. Coscioni: “Ipocrisia del governo, è un atto di tortura verso i malati” – ASCOLTA

* TOSCANA - Continua a far discutere la decisione del governo di impugnare la legge toscana sul cosiddetto "fine vita", o più propriamente le norme sul suicidio medicalmente assistito che il Consiglio Regionale ha licenziato a fine gennaio che fissano modalità e tempi certi con cui i malati che ricadono nella particolare condizione fissata dalla Consulta (piena capacità di intendere, malattia terminale, sofferenze insopportabili, dipendenza da trattamenti di sostegno vitale), […]

today12/05/2025

News

Suicidio assistito, approvata la legge toscana. Esulta l’associazione Coscioni: “Un passo decisivo, ora altre Regioni seguano” – ASCOLTA

* TOSCANA - La Toscana è la prima Regione a regolamentare in modo omogeneo le modalità di accesso al suicidio medicalmente assistito. Con 27 voti favorevoli Pd, IV e M5s), 13 contrari (FdI, FI, Lega e Misto) e 1 non voto (la consigliera cattolica pd De Robertis), ieri il Consiglio Regionale ha trasformato in legge, con alcune modifiche, la pdl di iniziativa popolare (anche questa è una prima volta) presentata […]

today12/02/2025

News

Suicidio medicalmente assistito, in forse la legge. L’Associazione Coscioni: “Non si allunghino le sofferenze dei malati” – ASCOLTA

* TOSCANA - In forse l'approvazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito, destinata a dare norme omogenee e tempi certi per i malati che ne fanno legittimamente richiesta in base alle precise condizioni fissate dalla famosa sentenza 242/2019 della Corte Costituzionale a seguito del caso di "dj Fabo". La proposta di legge, introdotta nel Consiglio regionale della Toscana accogliendo la pdl di iniziativa popolare per cui l'Associazione Luca Coscioni […]

today04/02/2025

News

Suicidio medicalmente assistito, in Toscana prima applicazione dell’ultima sentenza della Consulta – ASCOLTA

* TOSCANA - Nei giorni scorsi la Asl Toscana Nord Ovest ha comunicato il suo parere favorevole all'accesso al suicidio medicalmente assistito per una 54enne toscana, completamente paralizzata a causa di una sclerosi multipla progressiva, che aveva rifiutato la nutrizione artificiale. La decisione arriva a pochi giorni da una recente sentenza della Corte Costituzionale (la 135 del 18 luglio scorso) con cui i giudici sono tornati nuovamente sul tema del […]

today29/07/2024