• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

22 Giu 2022
0 Comment
redazione

FIRENZE, – Stefano Mancuso, Simone Cristicchi, Paolo Hendel, Anna Meacci, Daniela Morozzi, Chiara Riondino e altri ospiti del mondo dello spettacolo e della scienza: la rassegna di teatro e musica ‘Riprendiamoci la scena’, promossa da Cesvot, è in programma dal 23 giugno al primo settembre. Undici gli appuntamenti in cartellone, uno per ciascuna delle delegazioni territoriali del Centro servizi volontariato Toscana. Il festival sarà itinerante e avrà come come filo conduttore temi quali l’ambiente, la difesa dei diritti, l’integrazione, la salute e la terza età. A inaugurare la rassegna sarà il trio composto da Anna Meacci, Daniela Morozzi, Chiara Riondino con ‘Le ragazze di San Frediano’, (23/6 al parco Pertini di Agliana, Pistoia). Il 5 luglio sarà la volta del Duo Baldo con lo spettacolo ‘CondivertimentoCerto’ in piazza dei Priori a Volterra (Pisa), seguito da Silvia Frasson, con ‘La vita salva’ (7/7 al giardino di palazzo Fantoni Bononi a Fivizzano, Massa). Con ‘La giovinezza è sopravvalutata’ Paolo Hendel salirà sul palco dei Giardini del Torrione di Santa Brigida, a Empoli (Firenze) l’11 luglio. Il 15 luglio, nell’area verde sul retro
del Palazzo comunale di Capannori, tocca a Federico Buffa e Alessandro Nidi in ‘Due pugni guantati di nero’ spettacolo-racconto dedicato allo sport, mentre guarda al mondo della scienza ‘Plant Revolution – Le piante hanno già inventato il nostro futuro’ di Stefano Mancuso (22/7 alla Certosa di Pontignano, Castelnuovo Berardenga, Siena). Chiudono il cartellone l’Orchestra Multietnica di Arezzo (25/7, in piazza Sivieri a Follonica, Grosseto), ‘World Fusion’, il concerto
spettacolo di Chiara Pellegrini e Andrea Musio (28/7 al parco di Villa Giamari, Montemurlo, Prato); uno spettacolo di circo contemporaneo interpretato da Ferdinando D’Andria, Maila Sparapani, Marilù D’Andria (30/7 all’anfiteatro Castello Pasquini di Castiglioncello, Livorno); un omaggio a Lucio Battisti (1/8 al teatro all’aperto di Monte San Savino, Arezzo) e Simone Cristicchi con ‘Paradiso dalle tenebre alla luce’ (1/9 all’anfiteatro delle Cascine di Firenze).

Sentiamo Luigi Paccosi, presidente Cesvot e Daniela Morozzi, direttrice artistica festival

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2022/06/riprendiamoci-la-scena-22062022.mp3


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale

Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”

Pd, l’appello di 20 circoli fiorentini a Letta: “No a candidati paracadutati”

culture

Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana

Castagno d’Andrea, il 19 agosto torna la “Summer Fest” dei volontari – ASCOLTA

Sarahawi, 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale
  • Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana
  • Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze