Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel
FIRENZE, – Stefano Mancuso, Simone Cristicchi, Paolo Hendel, Anna Meacci, Daniela Morozzi, Chiara Riondino e altri ospiti del mondo dello spettacolo e della scienza: la rassegna di teatro e musica ‘Riprendiamoci la scena’, promossa da Cesvot, è in programma dal 23 giugno al primo settembre. Undici gli appuntamenti in cartellone, uno per ciascuna delle delegazioni territoriali del Centro servizi volontariato Toscana. Il festival sarà itinerante e avrà come come filo conduttore temi quali l’ambiente, la difesa dei diritti, l’integrazione, la salute e la terza età. A inaugurare la rassegna sarà il trio composto da Anna Meacci, Daniela Morozzi, Chiara Riondino con ‘Le ragazze di San Frediano’, (23/6 al parco Pertini di Agliana, Pistoia). Il 5 luglio sarà la volta del Duo Baldo con lo spettacolo ‘CondivertimentoCerto’ in piazza dei Priori a Volterra (Pisa), seguito da Silvia Frasson, con ‘La vita salva’ (7/7 al giardino di palazzo Fantoni Bononi a Fivizzano, Massa). Con ‘La giovinezza è sopravvalutata’ Paolo Hendel salirà sul palco dei Giardini del Torrione di Santa Brigida, a Empoli (Firenze) l’11 luglio. Il 15 luglio, nell’area verde sul retro
del Palazzo comunale di Capannori, tocca a Federico Buffa e Alessandro Nidi in ‘Due pugni guantati di nero’ spettacolo-racconto dedicato allo sport, mentre guarda al mondo della scienza ‘Plant Revolution – Le piante hanno già inventato il nostro futuro’ di Stefano Mancuso (22/7 alla Certosa di Pontignano, Castelnuovo Berardenga, Siena). Chiudono il cartellone l’Orchestra Multietnica di Arezzo (25/7, in piazza Sivieri a Follonica, Grosseto), ‘World Fusion’, il concerto
spettacolo di Chiara Pellegrini e Andrea Musio (28/7 al parco di Villa Giamari, Montemurlo, Prato); uno spettacolo di circo contemporaneo interpretato da Ferdinando D’Andria, Maila Sparapani, Marilù D’Andria (30/7 all’anfiteatro Castello Pasquini di Castiglioncello, Livorno); un omaggio a Lucio Battisti (1/8 al teatro all’aperto di Monte San Savino, Arezzo) e Simone Cristicchi con ‘Paradiso dalle tenebre alla luce’ (1/9 all’anfiteatro delle Cascine di Firenze).
Sentiamo Luigi Paccosi, presidente Cesvot e Daniela Morozzi, direttrice artistica festival