• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Traffico, 10 giorni da bollino “rosso” sui viali Matteotti e Lavagnini: “Usate percorsi alternativi” – ASCOLTA

Traffico, 10 giorni da bollino “rosso” sui viali Matteotti e Lavagnini: “Usate percorsi alternativi” – ASCOLTA

29 Lug 2021
Comment are off
redazione

FIRENZE – Disagi in vista, seppur per pochi giorni, il traffico cittadino in vista delle ultime fasi dei lavori di Publiacqua per la  posa del nuovo acquedotto sui viali di circonvallazioni, opere propedeutiche per la realizzazione della tramvia “variante centro storico” sui viali di circonvallazione: in particolare le date da segnare in rosso sul calendario sono i giorni compresi tra il 2 agosto e l’11 agosto (e in particolare dal 6 all’11), quando i lavori interesseranno due punti cruciali: l’incrocio tra viale Lavagnini e viale Strozzi, ma soprattutto il tratto di viale Matteotti  tra via Lamarmora e piazzale Donatello

Ma andiamo per ordine: sono praticamente concluse le lavorazioni sull’ultimo tratto di viale Lavagnini e nella serata di domani, venerdì, prenderà il via il cantiere in piazza della Libertà. Dalla sera di lunedì 2 agosto si aggiungeranno i due interventi propedeutici ai collegamenti delle tubazioni su viale Strozzi e viale Matteotti: il cantiere si svilupperà nelle corsie più vicine agli edifici mentre sarà utilizzata l’area al momento chiusa per il transito che sarà mantenuto sia verso viale Lavagnini sia verso viale Matteotti. In questa fase sarà interessata anche l’area dell’intersezione con via del Ponte Rosso: come già avvenuto per via Poliziano, anche in questo caso i lavori, che dovrebbero durare tre giorni, saranno effettuati in modo da garantire sempre il transito.

Dal 2 agosto poi inizieranno le lavorazioni propedeutiche ai collegamenti tra la vecchia e la nuova conduttura. Si tratta di due cantieri collocati alle due estremità della conduttura, ovvero in viale Strozzi (area adiacente a viale Lavagnini) e viale Matteotti (tratto dopo incrocio con via La Marmora verso piazzale Donatello). Per viale Matteotti i lavori sono divisi in due fasi di quattro giorni ciascuna. Nella prima fase, dalle 21 di lunedì 2 agosto, il cantiere interesserà la direttrice verso piazzale Donatello e per la circolazione resteranno due corsie per senso di marcia. Dalle 21 del 6 agosto alle 10 dell’11 agosto l’area di cantiere si allargherà a centro strada e resterà una corsia per senso di marcia; per agevolare il flusso sulla direttrice verso Libertà nel tratto successivo all’incrocio con via Fra’ Bartolommeo saranno a disposizione tre corsie in ingresso alla piazza.

Inoltre grazie alla rimozione dell’aiuola centrale, i veicoli provenienti da viale Lavagnini potranno proseguire in viale Don Minzoni verso le Cure oppure utilizzare la viabilità alternativa a viale Matteotti in direzione di piazzale Donatello ovvero via Pier Capponi-via Benivieni-via dei Della Robbia. Si ricorda anche il percorso alternativo per chi è diretto verso piazza della Libertà: via Da Vinci-via Pascoli-via Mafalda di Savoia-via Ponte Rosso per poi eventualmente proseguire in viale Milton.

“Si tratta di cantieri molto impattanti, soprattutto quelli che inizieranno lunedì prossimo, e per questo sono stati programmati in agosto – ha sottolineato l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti -. I disagi non mancheranno per questo invitiamo i cittadini a utilizzare i percorsi alternativi che sono a disposizione”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/07/Giorgetti-su-lavori-NB.mp3

 

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale

Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”

Pd, l’appello di 20 circoli fiorentini a Letta: “No a candidati paracadutati”

culture

Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana

Castagno d’Andrea, il 19 agosto torna la “Summer Fest” dei volontari – ASCOLTA

Sarahawi, 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale
  • Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana
  • Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze