• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Vaccini, l’assessore Bezzini difende il sistema toscano: “A maggio in sicurezza il 30% della popolazione” – ASCOLTA

Vaccini, l’assessore Bezzini difende il sistema toscano: “A maggio in sicurezza il 30% della popolazione” – ASCOLTA

07 Apr 2021
0 Comment
redazione

FIRENZE – “La campagna vaccinale toscana procede su tre grandi filoni: il completamento degli over80, la priorità per la fascia di età tra 70 e 79 anni con Astrazeneca e portare avanti con Moderna e Pfizer la vaccinazione degli estremamente vulnerabili. Con l‘obiettivo di arrivare a maggio a mettere in sicurezza almeno il 30% della popolazione toscana“. Lo ha detto l’assessore toscano al dritto alla salute, Simone Bezzini, intervenuto in Consiglio regionale in apertura della seduta urgente convocata per discutere la mozione di “non gradimento” presentata dalla Lega dopo le polemiche per i ritardi della Toscana nella campagna vaccinale per gli over 80, le difficoltà nel sistema informatico di prenotazione

Bezzini, pur ammettendo alcune difficoltà nel procedere della vaccinazione per i “grandi anziani”, dovute ala necessità di mettere in piedi un sistema complesso basato sui medici di famiglia, pensato per privilegiare la prossimità ai pazienti, masi è detto fiducioso che porterà i suoi frutti: “Credo che la chiamata diretta dei medici agli over80 ci sta garantendo una copertura vaccinale particolarmente elevata che ci consentirà di terminare la prima somministrazioni entro il 25 aprile e entro la metà di maggio finire con le seconde dosi, cosa che ci collocherà nel quadro medio nazionale”.

Ha poi difeso le prestazioni generali dell’organizzazione complessiva:  “Nelle prossime ore – ha detto Bezzini – la Toscana dovrebbe superare le 800mila somministrazioni, i dati di stamattina sul sito del Governo ci indicavano con un +6% rispetto alla media nazionale in termini di ritmo di vaccinazione”.

In Toscana, ha aggiunto, “abbiamo 26.665 vaccinati ogni 100mila abitanti, mentre la media nazionale è 18.866, questo ci dà l’idea che in un quadro, in cui sicuramente dobbiamo affrontare i problemi, abbiamo tenuto un ritmo di vaccinazione sopra la media nazionale”. In questo momento, ha ricordato Bezzini, la Toscana ha “un potenziale di vaccinazione tra 25mila e 30mila dosi quotidiane, un milione al mese. Una macchina che può crescere ancora, aggregando il mondo del volontariato, i farmacisti e gli odontoiatri. Stiamo lavorando per definire nuove intese con nuovi soggetti”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/04/Bezzini-dati-vaccini.mp3

“Non mi sfuggono le grandi preoccupazioni emerse nella società toscana e rispetto a queste preoccupazioni abbiamo il dovere di farcene carico con senso di responsabilità e trasparenza” ma ha anche segnalato “un carico di strumentalità” da parte dei partiti a cui ha garantito “piena disponibilità a raccogliere istanze”. “Mi auguro – ha concluso – che si riesca a trovare modalità per affrontare questa vicenda cercando di rifuggire da logiche di contrapposizione e di tifoseria”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/04/Bezzini-su-mozione.mp3

Dura e chiara la replica di Elisa Montemagni, capogruppo della Lega in consiglio Regionale e prima firmataria della mozione. “Io vedo una responsabilità politica nella gestione della campagna vaccinale, e l’assessore Bezzini non può fare a scarica Barile ma deve assumersi la responsabilità delle decisioni prese”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/04/Montemagni-su-mozione.mp3


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Commercianti in piazza: “Una data certa per le riaperture” – ASCOLTA

Rsa, anziani ospiti all’80-90% vaccinati. Nessun dato ufficiale sugli operatori “no vax” – ASCOLTA

Irregolarità nelle spese di campagna elettorale, chiesto il processo per l’ex governatore Rossi

culture

Cinema Classroom, una rassegna su diritti, legalità, ambiente per gli studenti di “periferia”

Una selezione video dalla “cantina” di Guascone Teatro per raccontare i 30anni della compagnia

Al Museo del Tessuto una mostra su Turandot, tra costumi e gioelli di scena

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Commercianti in piazza: “Una data certa per le riaperture” – ASCOLTA
  • Rsa, anziani ospiti all’80-90% vaccinati. Nessun dato ufficiale sugli operatori “no vax” – ASCOLTA
  • Irregolarità nelle spese di campagna elettorale, chiesto il processo per l’ex governatore Rossi
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze