• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//1° Maggio tra diritti, stato sociale ed Europa. Gli appuntamenti in Provincia di Firenze

1° Maggio tra diritti, stato sociale ed Europa. Gli appuntamenti in Provincia di Firenze

30 Apr 2019
Comment are off
redazione
Cgil, corteo, europa, Firenze, primo maggio

Da Empoli al Mugello e la Valdisieve passando per Castelfiorentino e Fiesole. Saranno molte le iniziative per il Primo Maggio in provincia di Firenze promosse da CGIL, CISL e UIL.

“La nostra Europa: lavoro, diritti, stato sociale”, sarà il titolo della Festa dei Lavoratori 2019, con un riferimento immancabile all’Europa a meno di un mese dall’appuntamento elettorale che sposterà l’attenzione anche proprio sulle politiche sul lavoro da Roma a Bruxelles. Le iniziative abbondano in tutta la provincia fiorentina tra cortei, dibattiti, musica, pranzi e comizi.
Tematiche ricorrenti e purtroppo sempre attuali come la questione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (alla luce anche delle ultime morti bianche in Toscana) ma anche le proteste per le aperture nei festivi dei centri commerciali e proprio ieri all’Outlet di Barberino la Cgil ha “volantinato” per protestare contro l’apertura dei negozi nel giorno sacro ai lavoratori.
La Segretaria Generale della camera del Lavoro di Firenze Paola Galgani (come annunciato stamani ai microfoni di Novaradio – ASCOLTA L’INTERVISTA) sarà ad Empoli per il corteo ed il comizio che vedrà la partecipazione di buona parte della CGIL fiorentina.

Ecco i principali appuntamenti in provincia di Firenze.

Empoli, corteo alle 9,30 da piazza Stazione, con la Zastava Orkestar e comizio in piazza della Vittoria, seguito dal pranzo al circolo Arci Avane, la performance di Officine Avane e Tra i binari ed a chiusura il concerto con Marco Rovelli.

A Barberino di Mugello, concentramento alle 10 in piazza Cavour, corteo con musica e ritorno per il comizio di Valeria Cammelli (Cgil). Alle 13 pranzo popolare presso il circolo Arci ed alle 15 “Camminata in memoria delle vittime del lavoro” fino alla località Mulinuccio dove un cippo ricorda la morte di alcuni operai che stavano lavorando al viadotto della Variante di Valico.

San Francesco— Pelago: corteo e comizio in piazza dell’Unità a Pelago. Nel pomeriggio WorkAlarm il Concertone del 1 maggio della Valdisieve organizzato dal Circolo Rinascita di San Francesco di Pelago, e sostenuto da Arci Firenze, Cgil, Cisl e Uil e patrocinato dai Comuni della Valdisieve. Dalla mattina ci sarà un mercato solidale e il ristorante del Circolo sarà aperto per tutta la giornata. Sul palco si alterneranno: Sax & the city, American Breakfast, Le jardin des bruits, mentre la chiusura della serata è affidata al dj set di Rocky – Time machine.

Doppia celebrazione, alla Casa del Popolo di Fiesole che nella Giornata dei Lavoratori spegne, quest’anno, anche le sue prime 40 candeline. La giornata parte alle ore 10da Piazza Mino con un corteo che arriverà alla Casa del Popolo: qui, le celebrazioni nella terrazza del circolo, con gli interventi dei rappresentanti dei tre Sindacati, l’inaugurazione del nuovo murales che decorerà la parete esterna del Circolo e il pranzo sociale.

A Castelfiorentino: corteo alle 8,30 da piazza Gramsci, fino alla Cooperativa Co.l.c. ai Praticelli che offrirà la colazione, comizio e saluti dei rappresentanti sindacali e delle istituzioni.

Sesto Fiorentino: ore 9, piazza Ginori, corteo e comizio.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Sollicciano, autolesionismo, caldo e sporcizia: “agire subito per i diritti delle persone detenute”

Viareggio ricorda la strage della stazione alla vigilia della sentenza del processo

Venerdì nuovo sciopero dei “Biblioprecari” – ASCOLTA

culture

Da domani torna la Festa della Fiom, il 1° luglio Landini e don Ciotti – ASCOLTA

Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà

Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Da domani torna la Festa della Fiom, il 1° luglio Landini e don Ciotti – ASCOLTA
  • Sollicciano, autolesionismo, caldo e sporcizia: “agire subito per i diritti delle persone detenute”
  • Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze