Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Intervista a Teho Teardo live @ Parc Cascine - 21 marzo 2025
FIRENZE – “A Prato c’è questa notizia di una persona anziana che è morta e che il giorno precedente aveva fatto il vaccino. Si sta cercando di capire se la cosa ha una relazione o meno” Così stamani l’assessore regionale alla salute Luigi Marroni, ha commentato ai microfoni di Novaradio la notizia del possibile quarto caso di morte sospetta dopo l’assunzione di un vaccino antinfluenzale.
In base a quanto riportato oggi dal quotidiano La Nazione, la vittima sarebbe un’ottantenne di Prato, deceduto ieri, dopo aver assunto il vaccino mercoledì scorso. La dose di vaccino apparterrebbe a uno dei lotti bloccati ieri. A dare l’allarme, nella tarda serata di ieri, il medico di famiglia, avvertito dai parenti dell’anziano, dopo essesi accorto che il lotto di appartenenza del flacone somministrato era uno dei due per i quali è stato deciso il ritiro. La Asl di Prato rende noto che sono in corso verifiche. “Si deve appurare di cosa sia morto l’anziano che ha ricevuto il vaccino a casa – ha detto alla Nazione Simona Carli, direttore sanitario dell’Asl 4 – noi avremmo comunque ritirato i due lotti segnalati e ci eravamo già mossi a tal riguardo”.
“Il sistema sanitario regionale si è subito attivato per garantire i controlli più rigorosi” aveva fatto sapere ieri Marroni. Le verifiche sono scattate immediatamente ieri e sono proseguite anche nella scorsa notte nei 3 magazzini di area vasta e nei centri di vaccinazioni, per stabilire quanti siano stati somministrati a pazienti. Sono stati informati e allertati anche tutti i direttori generali della aziende sanitarie. Attivi anche i controlli effettuati dalla stessa casa produttrice. L’assessore ha convocato un incontro con la stampa per le 13,45 nella sede della Regione. Con lui ci saranno anche il direttore generale dell’assessorato Valtere Giovannini, i dirigenti del settore prevenzione e sicurezza, Emanuela Balocchini, e del settore politiche del farmaco, innovazione e appropriatezza, Loredano Giorni, e il direttore sanitario dell’azienda sanitaria 4 di Prato Simona Carli.
Scritto da: Redazione Novaradio
09:01 - 09:10
09:10 - 11:00
11:00 - 11:30
11:31 - 12:00
12:01 - 15:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto