Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Linee Classiche - 26 marzo 2025
FIRENZE – E’ attesa per il pomeriggio l’approvazione da parte del Consiglio Regionale del piano del paesaggio toscano. Questa mattina si è aperta quella che sarà l’ultima seduta della legislatura. Molti gli emendamenti al piano annunciati nell’ordine del giorno, oltre al maxi-emendamento della giunta – il cosiddetto ‘lodo Rossi’, risultato anche dell’interlocuzione con il Ministero dei beni culturali.
“Giusto equilibrio tra ambiente e sviluppo” sostiene il capogruppo Pd Ivan Ferrucci, anche se non così la pensano tutti i consiglieri democratici. Assente dall’aula per motivi di salute il consigliere democratico Ardelio Pellegrinotti, principale sostenitore di alcune modifiche al piano che hanno scatenato un acceso confronto, in particolare per la questione dello sfruttamento delle cave di marmo a Carrara, non sono mancati parziali “distinguo” anche nella maggioranza.
Apprezzamento per il ritorno alla versione originaria da parte del gruppo RC-CI, disposta al sì solo se il maxi-emendamento sarà votato senza ulteiori modifiche. Sulle barricate le opposizioni di centro destra. “Indignata” si è detta la portavoce delle opposizioni Fuscagni “per gli anni di lavoro del Consiglio mandati al macero” dalla riscrittura in extremis del piano.
In mattinata è andata in scena la protesta dei consiglieri regionali Fratelli d’italia che hanno esposto alcuni cartelli con un’immagine del David di Michelangelo: una raffigurante l’originale in marmo e una invece in legno, con scritto “La crociata contro le cave di marmo, per il duo Rossi-Marson, il David sarebbe così. Fermiamoli”. Intervenendo poi in consiglio Paolo Marcheschi si è presentato con una pila di fogli (le varie versioni del PIT) che poi ha deliberatamente fatto cadere dal suo scranno al centro dell’aula, per denunciare i mesi di attvità consiliare “buttati” con la messa in votazione del maxi-emedamento.
Scritto da: Redazione Novaradio
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:00 - 10:05
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto