Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – I've Heard Brian Eno in the McDonald's Fridge – 27 marzo 2025
FIRENZE – Domenica prossima, nell’ultima giornata di svolgimento della Leopolda cui è atteso anche il premier Matteo Renzi, potrebbe andare in scena a Firenze anche la protesta dei risparmiatori che hanno perso tutto per effetto del decreto salva-banche. La manifestazione, non ancora autorizzata dalla questuRa, dovrebbe svolgersi a poche centinaia di metri dalla sede della kermesse.
Ieri all’assemblea indetta ad Arezzo dai risparmiatori “traditi” ha tenuto banco il leader leghista Salvini, che prima attacca a testa bassa il governo e l’Ue, poi offre il sostegno al premier per andare proprio a Bruxelles a battere cassa. Il governo è allo studio di contromisure di “ristoro” assieme al sistema delle banche (tra le porposte sul tavolo, 50 milioni di euro da inserire in lege di stabilità) e annuncia una commissione di inchiesta, ma intanto infuria la polemica sulla mancata vigilanza di Bankitalia sulla vendita delle obbligazioni, con l’Ue che rivela: “Venduti dalla benche prodotti inadatti”.
Mentre il Codacos propone una campagna di boicottaggio per portare alla chiusura di massa dei conti correnti e al trasferimento dei depositi da parte dei clienti di Banca Marche, Banca Etruria, Carichieti e Carife, tra incudine e martello i dipendenti delle 4 banche, tra cui i 1500 del gruppo Banca Etruria. No allo “scaricabarile” sui lavoratori, “fuori i veri responsabili” invoca il sindacato Fisac Cgil, che traccia anche possibili soluzioni: “Si lavori per recuperare i crediti deteriorati – dice Riccardo Fois, delegato sindacale Fisac in Banca Etruria, intervistato ai microfoni di Novaradio – da lì possono essere ancora recuperate risorse utili per aiutare i piccoli risparmiatori”.
Scritto da: Redazione Novaradio
azionisti banca etruria banche etruria Fisac Cgil Fois leopolda matteo obbligazionisti protesta renzi riccardo risparmiatori
13:05 - 13:20
13:21 - 14:00
14:01 - 15:00
15:00 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto