Cultura

Teatro del Cestello, da ottobre a maggio la nuova stagione

today07/07/2016

Sfondo
share close

roberto-ciufoli_foto-claudio-porcarelli_tipi_Corriere_dello_SpettacoloFIRENZE – Dalle produzioni originali all’ospitalità, passando per la musica, la formazione e il teatro per ragazzi. È questa la struttura della stagione 2016/2017 del Teatro del Cestello, che da ottobre a maggio torna con 27 spettacoli in cartellone.

Tra le produzioni firmate dal “Cenacolo dei Giovani”, la compagnia che gestisce il teatro da 23 anni, “La villana di Lamporecchio”, in scena dal 2 al 12 febbraio e lo spettacolo “4 novembre 1966, aiuto l’alluvione” in scena dal 4 al 13 novemre nel cinquantesimo anniversario dell’alluvione di Firenze.

Non mancano gli ospiti si caratura nazionale come Paola Tiziana Crociani, in cartellone con la commedia “Alti e Bassi” (17-19 marzo), Giorgia Trasselli, ospite con “Finché vita non ci separi” (27-30 ottobre) o Roberto Ciufoli, in scena con il one man show “Tipi – recital comico antropologico” (2-12 febbraio).
Tra i ritorni importanti Elisabetta Salvatori, in scena con “La bimba che aspetta” (16-17 febbraio) e Donatella Alamprese che porta al Cestello “Femme”, in prima nazionale il 22 aprile.
Tra teatro e musica lo spettacolo “Processo a Pinocchio” con Cristian Ruiz e Luca Giacomelli Ferrarini, in scena ad aprile.

Info su www.teatrocestello.it

Scritto da: Redazione Novaradio