Cultura

4775 Risultati / Pagina 1 di 531

Cultura

Istituto De Martino, sgomberati gli spazi alluvionati. In arrivo la festa del 1° maggio e la 30/a edizione di InCanto – ASCOLTA

+ FIRENZE - A 11 giorni dall'alluvione del 14 marzo scorso all’Istituto Ernesto De Martino di Sesto Fiorentino si sono concluse le operazioni di sgombero dei locali della sede di Villa San Lorenzo  allagati dall’acqua fuoriuscita dai tombini della zona. Danneggiata una parte dell’Archivio storico delle Edizioni Avanti!, del Nuovo Canzoniere Italiano, delle Edizioni Bella Ciao tutelato dalla Sovrintendenza per i Beni Culturali della Regione Toscana che sarà tutto recuperato, […]

today25/03/2025

Cultura

Marco Vichi, Andrea Chimenti e altri ospiti per la seconda edizione di “Verso Libero. Il festival della poesia” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torna dal 3 al 6 aprile negli spazi di Officina Civica e del Teatro Manzoni a Calenzano la seconda edizione di “Verso libero, il Festival della poesia", organizzato dall’associazione culturale La Macchina del suono, in collaborazione con l’associazione culturale Wimbledon, con il sostegno del Comune di Calenzano. Il festival si inaugura giovedì 3 aprile alle ore 17 con “Recitar poesie con gli amici” con associazione Amici di […]

today25/03/2025

Cultura

Da Ascanio Celestini all’illustratore francese Serge Bloch per “La città dei giovani lettori” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Letture animate, laboratori di scrittura e illustrazione, spettacoli dedicati a bambini e ragazzi. Torna a Firenze 'La città dei giovani lettori', dal primo al 5 aprile a Villa Bardini e lo fa con tanti ospiti, italiani e internazionali, più mattinate dedicate alle scuole e anche appuntamenti dedicati agli adulti, per orientarsi nel mondo dell'editoria dell'infanzia. Tra gli ospiti, la programmazione è a cura dei librai 'Premio Andersen' […]

today24/03/2025

Cultura

Al Circolo Arci di Porta al Prato presentazione del nuovo numero di Jacobin che si interroga sul ruolo del sindacato – ASCOLTA

+ FIRENZE - Com’è possibile che in un paese con alti tassi di sindacalizzazione i salari siano al palo da trent’anni? Come si organizza l’attuale variegata composizione di classe dopo anni di arretramenti e di offensiva ideologica sulla presunta comunanza di interessi tra imprenditori e lavoratori? A queste domande tenta di dare una risposta il numero 26 di Jacobin Italia, che si interroga sul ruolo del sindacato e circola con […]

today21/03/2025 1

Cultura

Il “Concerto al buio” di Teho Teardo arriva al PARC per Mixitè – ASCOLTA

+ FIRENZE - Cinquanta minuti immersi nell’oscurità, una passeggiata da fermi, distesi a terra, senza sapere chi incontreremo e cosa accadrà nella stanza. Arriva per la prima volta in Toscana il “Concerto al buio” di Teho Teardo, domenica 23 marzo al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze. Doppio appuntamento alle 19.00 e alle 20.30 nell’ambito di Mixité – Suoni e voci di culture antiche e attuali, la rassegna dedicata […]

today21/03/2025

Cultura

Donna Vita e Libertà celebra il Capodanno iraniano al Circolo Vie Nuove: “Festeggiarlo è diventato un atto di opposizione” – ASCOLTA

* FIRENZE - La comunità iraniana fiorentina festeggia il Newroz, antichissima festività di origine zorastriana legata all'equinozio di primavera, con una festa fatta di canti, musiche e balli tradizionali in programma domani pomeriggio dalle 17,30 al circolo Arci vie Nuove. Una festività che non è soltanto legata alla tradizione ma è sempre più anche un atto politico, di opposizione alla repressione del regime iraniano. "Negli ultimi anni sempre di più […]

today21/03/2025

Cultura

Tre giorni di letture, musica, incontri per celebrare il primo anno di attività della “Casa delle donne” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Oltre 100 incontri pubblici e presentazioni di libri, centinaia di persone coinvoltei, workshop, laboratori, la seconda edizione di Prime Minister, le sedute del JobClub dell'Informadonna, il salotto finanziario per parlare del rapporto con il denaro: è quanto proposto nel suo primo anno di attività dalla Casa delle Donne di Firenze, lo spazio di confronto e riflessione sui diritti delle donne che ha sede alle Murate. Il primo compleanno, si spiega in una […]

today21/03/2025

Cultura

Al Teatro Lumière arriva “La Famiglia Suricati”, satira selvaggia del presente attraverso le vicende di un clan di animaletti – ASCOLTA

+ FIRENZE - Le nevrosi della nostra società racconatte attraverso le vicende di un clan di suricati alle prese con l'occhio onnipresente di una telecamera. Si intitola "La Famiglia Suricati" lo spettacolo che la compagnia I Pinguini Theater porta in scena dal 21 al 23 marzo al Teatro Lumière. L'idea nasce dal regista Pietro Venè, tra i fondatori della compagnia e appassionato di documentari sugli animali. Ispirato dal comportamento di […]

today20/03/2025

Cultura

“Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il Duce” in scena Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

+ FIRENZE - Arriva domenica 23 marzo 2025 alle 18.00 sul palco del Teatro Corsini di Barberino di Mugello "Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il Duce", lo spettacolo tratto dal romanzo di Federica Seneghini e Marco Giani con la regia Laura Curino e in scena con Federica Fabiani, Rossana Mola, Rita Pelusio. La storia ambientata nel 1932, durante il fascismo, è quella della nascita a Milano della prima squadra di calcio femminile […]

today20/03/2025 1