Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – I've Heard Brian Eno in the McDonald's Fridge – 27 marzo 2025
TOSCANA – Quindici gli incendi boschivi hanno colpito la Toscana tra sabato e domenica scorsi. La superficie di bosco interessata è di circa 170 ettari, quella non boscata di oltre 50.
In totale sono stati ben 17 gli eventi su cui l’organizzazione Antincendi boschivi (Aib) regionale è intervenuta nell’ultimo sin settimana. Per far fronte alle fiamme l’Aib ha schierato tutta la propria flotta aerea composta da 10 elicotteri, cui si sono aggiunti 4 aerei Canadair.
In particolare all’Isola d’Elba, il rogo di Chiessa ha mandato in fumo 27 ettari di bosco, più altri due e mezzo bruciati sul Monte Calamita.Ancor più nero il bilancioper la Maremma: nel comune di Orbetello sono bruciati 17 ettari di macchia mediterranea e 1,5 di terreni incolti, olivi e vegetazione ad Ansedonia, e oltre 110 ettari di bosco alla Parrina. A Magliano distrutti 20 ettari di campi abbandonati e mezzo ettaro di bosco. A Poggio Murella di Manciano invece, la superficie percorsa dalle fiamme è di 8 ettari di bosco e 20 di incolto. Ad Arcille di Campagnatico, distrutti sei ettari di macchia mediterranea e sette di incolto. A Principina in fiamme 2,5 ettari di pineta e altrettanti di incolto ed è attualmente in fase di bonifica e controllo dell’area bruciata. Fuochi anche in provincia di Pisa.
A Riparbella (Pisa) sono stati attaccati 5 ettari di macchia mediterranea e 2 ettari di incolto. Superfici contenute si stimano invece per l’incendio di domenica a Viareggio e per gli eventi che sabato hanno riguardato i territori di Montemurlo (Prato), Santa Maria a Monte e Casciana Terme Lari (Pisa), Pescaglia e Camaiore (Lucca). ”
La Regione, con l’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi, ricorda il divieto assoluto di abbruciamento in vigore per tutta l’estate, e invita a tenere comportamenti prudenti in porssimità dei boschi. Chi avvistasse un incendio è invitato a chiamare tempestivamente numero verde 800.425.425 della Regione Toscana, o il numero di emrgenza nazionale 1515 del Corpo Forestale dello Stato o al 115 dei Vigili del Fuoco.
Scritto da: Redazione Novaradio
20:00 - 21:00
21:01 - 22:00
La selezione musicale di Matilde Benvenuti, in arte Blu
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto