Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 30 aprile 2025
FIRENZE – Sarà dedicata al ricordo del partigiano Giorgio Pacini, scomparso pochi mesi fa, la commemorazione del momento in cui 72 anni fa, l’11 agosto 1944, le brigate partigiane entrate a Firenze cacciarono i nazisfascisti e consegnarono la città liberata nelle mani del delle autorità militari angoloamericane.
Alla luce degli ultimi attentati terroristici in Europa e dello scenario dei conflitti internazionali, la riflessione della cerimonia ufficiale, che si terrà alle 10,45 nel Salone dei 500 di Palazzo Vecchio, sarà incentrata sul tema della convivenza civile e religiose, della tolleranza e dell’uguaglianza democratica, principi sanciti nella Costituzione Italiana figlia della resistenza, dopo le persecuzioni raziali, politiche e religiose del periodo fascista. Presenti oltre al sindaco di Firenze, Dario Nardella, e rappresentanti dell’Anpi, anche le diverse comunità religiose, con il vicario generale dell’Arcidiocesi di Firenze monsignor Andrea Bellandi, l’imam e presidente nazionale dell’Ucoii Izzedin Elzir e Joseph Levi, rabbino capo della Comunità ebraica di Firenze.
Le celebrazioni prenderanno il via già prima, alle 7 della mattina con il suono della campana della Martinella, seguita alle 10 dalla deposizione delle corone di alloro al monumento dei caduti in piazza dell’Unità e il corteo delle autorità civili, militari e religiose fino a Palazzo Vecchio.
In serata alle 21 nella Loggia dei Lanzi il tradizionale concerto per la cittadinanza, eseguito dalla Filarmonica Rossini.
Scritto da: Redazione Novaradio
Andrea Bellandi ANPI convivenza Firenze giorgio pacini imam izzedin lezir Joseph Levi liberazione monsignor nazifascismo rabbino religioni ricordo sindaco Dario Nardella
Psicoradio è una trasmissione realizzata da una redazione formata da giornalisti e pazienti psichiatrici, ma è anche un corso di formazione per imparare a fare radio. Ha preso l’avvio nel marzo 2006 ed è realizzata in collaborazione con Associazione Arte e Salute onlus e Azienda USL Bologna – Dipartimento di salute mentale. In onda tutte le settimane, il giovedì alle 11:30 ed in replica il sabato alle ore 17:00
close12:01 - 13:00
13:00 - 13:10
13:11 - 14:30
14:30 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto