Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 30 aprile 2025
TOSCANA – Dopo anni di crescita continua, sembra arrestarsi per la prima volta il numero degli stranieri residenti in Toscana. Secondo il Dossier Statistico Immigrazione 2016 i non italiani residenti sono 396 mila, appena lo 0,2% in più rispetto all’anno precedente. In flessione i territori di Massa Carrara (-2%), Arezzo, Siena, Pistoia, Lucca, e Pisa.
All’origine del calo, secondo i ricercatori, la crisi economica che ha rallentato gli arrivi e le crescenti acquisizioni di cittadinanza italiana: il 2015 ha fatto registrare un aumento record dell’81% con oltre 13 mila immigrati “divenuti” italiani. Il valore più elevato è quello di Prato (16%), seguita da Firenze (12,7%) che ospita il maggior numero di stranieri (32,4% del totale).
I più numerosi in Toscana sono i Romeni (quesi il 20%, pari ad 84 mila persone), seguiti da Albanesi (oltre 66 mila) e Cinesi (46 mila).
Dei 400 mila stranieri toscani, oltre 250 mila risultano aver svolto attività lavorativa regolare, oltre la metà opera nei servizi, per il 51% concentrati tra Firenze e Prato. L’incidenza degli stranieri sul totale degli occupati in regione è del 18,4%, valore più alto della media del Centro Italia e di quella nazionale.
Dal dossier emerge anche come il modello toscano dell’accoglienza diffusa dei migranti sembra funzionare “quantomeno per quel che concerne l’equilibrata distribuzione su tutto il territorio regionale”. Secondo i ricercatori questo accade nonostante la crescita di rifugiati accolti in Toscana (passati da poco più di 2.000 persone del 2011-2012 alle 6.394 dell’ottobre 2015). Più faticosa, per i ricercatori, l’adozione dello Sprar: l’89,4% degli interventi d’accoglienza avviene nei cosiddetti Centri d’accoglienza straordinaria (Cas).
Scritto da: Redazione Novaradio
cittadinanza lavoro migranti residenti richiedenti asilo stranieri toscana
Psicoradio è una trasmissione realizzata da una redazione formata da giornalisti e pazienti psichiatrici, ma è anche un corso di formazione per imparare a fare radio. Ha preso l’avvio nel marzo 2006 ed è realizzata in collaborazione con Associazione Arte e Salute onlus e Azienda USL Bologna – Dipartimento di salute mentale. In onda tutte le settimane, il giovedì alle 11:30 ed in replica il sabato alle ore 17:00
close12:01 - 13:00
13:00 - 13:10
13:11 - 14:30
14:30 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto