cittadinanza

9 Risultati / Pagina 1 di 1

News

Cittadinanza a Liliana Segre, i leghisti toscani si spaccano

TOSCANA - Sindaci del centrodestra toscano divisi su un tema che dovrebbe esser patrimonio comune indiscusso come l'antisemitismo: a mettere in evidenza i contrasti l'idea di conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre, la senatrice a vita sopravvissuta ai lager oggetto di minacce e offese che hanno costretto il governo ad assegnargli una scorta. Il sindaco di Pisa Michele Conti, leghista, ha annunciato che lo proporrà al consiglio comunale. "Le […]

today12/11/2019

News

Reddito di cittadinanza: “Sui navigator non sappiamo ancora nulla” – ASCOLTA

TOSCANA - Per l'organizzazione dei navigator, i tutor che seguiranno i beneficiari del reddito di cittadinanza, il ministro Di Maio "ci deve dare delle risposte, perché dove dovrebbero operare, che cosa dovrebbero fare, e da chi dovrebbero dipendere ufficialmente noi non lo sappiamo". Lo ha detto Cristina Grieco, assessore al lavoro della Regione Toscana e coordinatrice della IX Commissione della Conferenza delle Regioni, spiegando che le Regioni sono state convocate […]

today07/02/2019

Cultura

“Migrazioni, Integrazione e Cittadinanza”, un ciclo di incontri all’Arci Vie Nuove

FIRENZE - Il rapporto tra il velo e l'impegno politico nella vita delle giovani musulmane, i 'nuovi' cittadini italiani, il dibattito intorno allo ius soli, la moschea come luogo di culto e non solo, l'Europa tra confini e immigrazione. Sono questi i temi al centro di “Migrazioni, Integrazione e Cittadinanza”,  il ciclo di incontri organizzati dal Circolo “ Vie Nuove”, insieme al “Forum per i problemi della pace e della […]

today15/11/2017

News

In migliaia al Meeting Antirazzista per parlare di identità e cittadinanza – ASCOLTA

FIRENZE - Cinque giorni per riflettere sui fenomeni delle migrazioni e sulle loro cause, sull’accoglienza e la solidarietà in Toscana. Si è chiuso domenica a Cecina il Meeting Internazionale Antirazzista di Arci, giunto all’edizione numero XXIII e realizzato col contributo e il patrocinio di Regione Toscana, Cesvot e Comune di Cecina. Molto positivi i numeri della manifestazione: oltre 1500 gli intervenuti per partecipare ai dibattiti con i rappresentanti delle Istituzioni […]

today03/07/2017

News

Cittadinanza, “è un problema di identità, ci vuole una legge”

CECINA (LI) - “L’Italia deve approvare nel più breve tempo possibile la legge sulla cittadinanza, che investe circa 1 milione di ragazze e ragazzi, nati in questo Paese da genitori stranieri e che chiedono di essere cittadini italiani, in un momento in cui proprio l’essere cittadino e voler partecipare alla vita pubblica della propria comunità è diventato cosa rara”. Così la presidente di ARCI Nazionale Francesca Chiavacci, a margine dell’incontro […]

today30/06/2017

News

Identità e cittadinanza al centro del Meeting Antirazzista di Arci – ASCOLTA

FIRENZE - Si apre domani a Cecina la 23/a edizione del Meeting Internazionale Antirazzista promosso da ARCI: cinque giorni, fino al 2 luglio, dedicati al dialogo intorno ad identità e cittadinanza, ma anche accoglienza, antirazzismo e integrazione, con giornalisti, esperti, rappresentati delle istituzioni e del mondo dell'associazionismo. Nei i giorni in cui la legge sullo Ius soli in discussione al Senato, l'Arci  pone al centro della rassegna proprio il tema della […]

today30/06/2017

News

Quasi 400 mila gli stranieri che risiedono in Toscana

TOSCANA - Dopo anni di crescita continua, sembra arrestarsi per la prima volta il numero degli stranieri residenti in Toscana. Secondo il Dossier Statistico Immigrazione 2016 i non italiani residenti sono 396 mila, appena lo 0,2% in più rispetto all'anno precedente. In flessione i territori di Massa Carrara (-2%), Arezzo, Siena, Pistoia, Lucca, e Pisa. All'origine del calo, secondo i ricercatori, la crisi economica che ha rallentato gli arrivi e […]

today27/10/2016

News

La comunità islamica sigla il primo “Patto di cittadinanza”

FIRENZE- L'mpegno a promuovere l'uso della lingua italiana nei sermoni per gli imam delle moschee fiorentine, con traduttori che aiuteranno i fedeli che l'italiano non lo parlano; l'apertura di un tavolo permanente sui luoghi di culto, che saranno aperti a tutti; attivazione di bacheche informative, curate da giovani, dedicata ad iniziative ed eventi che si tengono in città. Questi i punti qualificanti del “patto di cittadinanza” siglato stamani in Palazzo […]

today08/02/2016

News

“Nuovi Italiani? Brava Gente”. Si torna a parlare di ‘Ius Soli’

FIRENZE - "Nuovi italiani? Brava gente" è questio il titolo dell'evento organizzato da Arci e CGIL Firenze, in programma dalle 18 presso la sede della Camera del lavoro di Firenze. A distanza di tre anni dalla raccolta firme per le proposte di legge della Campagna "L'italia sono anch'io" Arci e CGIL Firenze tornano a parlare di cittadinanza agli stranieri. L'incontro inizia alle 18.00 con un'apericena, a cui seguiranno la presentazione […]

today03/06/2015

0%