Contatti & info
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
 play_arrow
		play_arrow
		Radio Moka - 25 ottobre 2025
 
		 STAZZEMA – Arriva in un momento di altissima tensione del quadro internazionale – dopo gli attacchi terroristici in Svezia ed Egitto,  i bombardamenti americani in Siria e il surriscaldamento del fronte nordcoreano –  la prima visita di un segretario di Stato statunitense a Sant’Anna di Stazzema, dove il 12 giugno 1944 i nazisti massacrarono 560 persone, in gran parte donne, bambini e anziani.
STAZZEMA – Arriva in un momento di altissima tensione del quadro internazionale – dopo gli attacchi terroristici in Svezia ed Egitto,  i bombardamenti americani in Siria e il surriscaldamento del fronte nordcoreano –  la prima visita di un segretario di Stato statunitense a Sant’Anna di Stazzema, dove il 12 giugno 1944 i nazisti massacrarono 560 persone, in gran parte donne, bambini e anziani.
Rex Tillerson, il capo delle diplomazia dell’amministrazione Trump, è salito stamani nel piccolo centro della Versilia, accompagnato dal ministro degli esteri italiano, Angelino Alfano, e dall’alto rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea, Federica Mogherini. Ed ha scelto proprio il discorso al sacrario della strage di Sant’Anna per tracciare un collegamento diretto con l’attacco con armi chimiche a Idlib in Siria, e lanciare un chiaro avvertimento sul mutato atteggiamento degli Usa: “Noi vogliamo essere coloro che sanno rispondere a quanti creano danni agli innocenti in qualunque parte del mondo – ha detto – e questo luogo sarà luogo di ispirazione per la nostra azione”.
Di carattere assai più istituzionale il discorso del capo della Farnesina, Alfano: “Oggi il mondo desidera pace, libertà e sicurezza e noi siamo qui, tutti insieme, a dire mai più”. “Non un mai più fondato sulla retorica ma su azioni di tutti i giorni” ha aggiunto Alfano, sottolineando che la presenza di Tillerson a Sant’Anna “è la prova di una alleanza che non si è mai incrinata”.
Luoghi come Sant’Anna fanno riflettere, ha detto Mogherini, “su cosa ci sia di profondo alla base dell’Europa unita: soltanto pochi decenni fa qui si moriva, europei, per mani di europei, e oggi – ha dichiarato – siamo un continente di pace dove per le mie figlie è impossibile pensare che ci si possa uccidere tra europei. Dobbiamo ricordarci di questo”.
Scritto da: Redazione Novaradio
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
	
		12:00 - 13:00
 
	
		13:01 - 13:10
 
	
		13:11 - 15:10
 
	
		
			Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00		
 
	
		
			Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00		
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto