Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Il Cielo e la Stanza #25 - "Fuori Tema", nel carcere di Livorno le storie dei detenuti diventano un podcast
L’ORA DEL DRAGONE | 21 novembre 2017
In playlist (tra parentesi, gli scrittori, poeti e filosofi che hanno influenzato il musicista nel singolo brano o album):
Patty Pravo, “Emma Bovary” (Gustave Flaubert)
Edoardo Bennato, “Dotti medici e sapienti” (Carlo Collodi)
Afterhours, “I milanesi ammazzano il sabato” (Giorgio Scerbanenco)
Amor Fou, “Filemone e Bauci” (Ovidio)
Fabrizio De Andrè, “Smisurata preghiera” (Alvaro Mutis)
SkoM, “Nausicaa” (Omero)
Le Luci Della Centrale Elettrica, “Stelle marine” (Emily Dickinson)
Franco Battiato, “L’esodo” (Tommaso Tramonti)
Alice, “La recessione” (Pier Paolo Pasolini)
Alia, “Musa” (Clemente Rebora)
Giuni Russo, “Il carmelo di Echt” (Edith Stein)
Baustelle, “Un romantico a Milano” (Luciano Bianciardi)
Dimartino, “Come una guerra la primavera” (Cesare Pavese)
Angelo Branduardi, “Un aviatore irlandese prevede la sua morte” (William Butler Yeats)
Andrea Chimenti, “Natale” (Giuseppe Ungaretti)
Sergio Cammariere, “Cyrano” (Edmond Rostand)
Max Gazzè, “Su un ciliegio esterno” (Stephane Mallarmé)
Marco Parente, “Acceso natale” (Dino Campana)
Cosimo Morleo, “Mr. Thoreau” (Henry David Thoreau)
Paolo Benvegnù, “Hannah” (Stefan Zweig)
Alice, “Anìn a gris” (Maria Grazia Di Gleria)
Saber Systeme, “Il canto dei venti” (Gino Giordanengo)
Juri Camisasca e Rosario Di Bella, “Il mondo è costruito sull’amore” (La Bibbia)
Scritto da: Redazione Novaradio
Letteratura e Poesia a L'ora del dragone || Podcast & Playlist
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close
19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto