FIRENZE – Applausi, ma anche malcontento ieri sera al Teatro del Maggio per il debutto della Carmen di Bizet con la regia di Leo Muscato, che per la prima volta rivisita il finale della celebre opera: a morire infatti è don Josè, non la bella sigaraia che si ribella e gli spara.
Una Carmen contro il femminicidio, che già alla vigilia aveva suscitato reazioni per la modifica apportata al libretto originale. La Carmen di Muscato veste i panni di una nomade contemporanea, abitante in un accampamento anni ’80. Ancora vittima di una marcata violenza fisica da parte di Josè. “Mi sarei aspettato reazioni non per il cambio del finale ma più per l’ambientazione nel campo Rom”, aveva detto Muscato nei giorni scorsi, spiegando che la tensione emotiva che percorre l’opera conduce il pubblico ad affrontare “il tema della morte, tema forte che resta comunque”. Gli applausi, calorosi, sono stati per cast, orchestra e coro, le contestazioni sono arrivate all’uscita del regista.
Difficoltà anche in scena con la pistola, che al momento dello sparo non ha funzionato come avrebbe dovuto stasera sul palco. Commenti favorevoli alla messa in scena del Maggio c’erano stati tra gli spettatori della prova generale il 5 gennaio scorso. Dopo il debutto altre 5 repliche, tutte esaurite come la prima.
Cultura
Carmen non muore, e al Maggio arrivano sia applausi che dissensi
today08/01/2018
Una Carmen contro il femminicidio, che già alla vigilia aveva suscitato reazioni per la modifica apportata al libretto originale. La Carmen di Muscato veste i panni di una nomade contemporanea, abitante in un accampamento anni ’80. Ancora vittima di una marcata violenza fisica da parte di Josè. “Mi sarei aspettato reazioni non per il cambio del finale ma più per l’ambientazione nel campo Rom”, aveva detto Muscato nei giorni scorsi, spiegando che la tensione emotiva che percorre l’opera conduce il pubblico ad affrontare “il tema della morte, tema forte che resta comunque”. Gli applausi, calorosi, sono stati per cast, orchestra e coro, le contestazioni sono arrivate all’uscita del regista.
Difficoltà anche in scena con la pistola, che al momento dello sparo non ha funzionato come avrebbe dovuto stasera sul palco. Commenti favorevoli alla messa in scena del Maggio c’erano stati tra gli spettatori della prova generale il 5 gennaio scorso. Dopo il debutto altre 5 repliche, tutte esaurite come la prima.
Scritto da: Redazione Novaradio
applausi carmen commenti dissenso Firenze Maggio muscato opera
Post simili
Cultura
Torna “Curae Festival”, spettacoli e momenti di confronto dedicati a giustizia minorile, mediazione e giustizia riparativa – ASCOLTA
today30/04/2025
Cultura
La Toscana al Salone del libro di Torino con due treni per 800 e lo stand di Giunta e Consiglio – ASCOLTA
today30/04/2025
In primo piano
Cultura
La Toscana al Salone del libro di Torino con due treni per 800 e lo stand di Giunta e Consiglio – ASCOLTA
today30/04/2025
ULTIMI ARTICOLI
Torna “Curae Festival”, spettacoli e momenti di confronto dedicati a giustizia minorile, mediazione e giustizia riparativa – ASCOLTA
La Toscana al Salone del libro di Torino con due treni per 800 e lo stand di Giunta e Consiglio – ASCOLTA
Primo Maggio, il governo promette fondi per sicurezza e formazione. Cgil e Uil: “Non servono soldi, ma provvedimenti concreti” – ASCOLTA
Il taglio di Trump ai fondi Usaid stoppa anche il “Camper per i diritti” di Medu Firenze – ASCOLTA
Strage Teresa Moda, presidio fino a domani al memoriale distrutto: “C’è chi vuole cancellare la memoria della strage” – ASCOLTA
ORA IN DIRETTA
Notizie
Novaradio News
16:00 - 17:00
Novaradio News
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
Le notizie del giorno e gli approfondimenti di attualità e cultura a cura della redazione giornalistica di Novaradio.
closeOGGI IN PROGRAMMAZIONE
Be(a)st Music in Town
17:01 - 18:00
Be(a)st Music in Town
18:01 - 20:00
What’s Up
20:00 - 21:00
Rockaway beach
21:01 - 22:00
FreeSolo
La selezione musicale di Matilde Benvenuti, in arte Blu
22:00 - 23:00
Playlist