FIRENZE – Applausi, ma anche malcontento ieri sera al Teatro del Maggio per il debutto della Carmen di Bizet con la regia di Leo Muscato, che per la prima volta rivisita il finale della celebre opera: a morire infatti è don Josè, non la bella sigaraia che si ribella e gli spara.
Una Carmen contro il femminicidio, che già alla vigilia aveva suscitato reazioni per la modifica apportata al libretto originale. La Carmen di Muscato veste i panni di una nomade contemporanea, abitante in un accampamento anni ’80. Ancora vittima di una marcata violenza fisica da parte di Josè. “Mi sarei aspettato reazioni non per il cambio del finale ma più per l’ambientazione nel campo Rom”, aveva detto Muscato nei giorni scorsi, spiegando che la tensione emotiva che percorre l’opera conduce il pubblico ad affrontare “il tema della morte, tema forte che resta comunque”. Gli applausi, calorosi, sono stati per cast, orchestra e coro, le contestazioni sono arrivate all’uscita del regista.
Difficoltà anche in scena con la pistola, che al momento dello sparo non ha funzionato come avrebbe dovuto stasera sul palco. Commenti favorevoli alla messa in scena del Maggio c’erano stati tra gli spettatori della prova generale il 5 gennaio scorso. Dopo il debutto altre 5 repliche, tutte esaurite come la prima.
Cultura
Carmen non muore, e al Maggio arrivano sia applausi che dissensi
today08/01/2018
Una Carmen contro il femminicidio, che già alla vigilia aveva suscitato reazioni per la modifica apportata al libretto originale. La Carmen di Muscato veste i panni di una nomade contemporanea, abitante in un accampamento anni ’80. Ancora vittima di una marcata violenza fisica da parte di Josè. “Mi sarei aspettato reazioni non per il cambio del finale ma più per l’ambientazione nel campo Rom”, aveva detto Muscato nei giorni scorsi, spiegando che la tensione emotiva che percorre l’opera conduce il pubblico ad affrontare “il tema della morte, tema forte che resta comunque”. Gli applausi, calorosi, sono stati per cast, orchestra e coro, le contestazioni sono arrivate all’uscita del regista.
Difficoltà anche in scena con la pistola, che al momento dello sparo non ha funzionato come avrebbe dovuto stasera sul palco. Commenti favorevoli alla messa in scena del Maggio c’erano stati tra gli spettatori della prova generale il 5 gennaio scorso. Dopo il debutto altre 5 repliche, tutte esaurite come la prima.
Scritto da: Redazione Novaradio
applausi carmen commenti dissenso Firenze Maggio muscato opera
Articolo precedente
Cultura
Riapre Villa Il Ventaglio
FIRENZE - Dopo 4 anni entro Pasqua prossima riaprirà tutto il parco di Villa Il Ventaglio. L'annuncio arriva da Stefano Casciu, direttore del Polo museale regionale: dal 2014 l'area verde di 5 ettari intorno alla omonima villa è chiusa per alcuni alberi pericolanti e per la totale mancanza di fondi per mettere in sicurezza tutta l’area. I soldi sono arrivati quest'anno dalla Fondazione CR Firenze che attraverso l’Art bonus ha […]
today05/01/2018
Post simili
Cultura
Al Teatro Goldoni arriva “The Global City”, un viaggio oltre ai confini, tra performance e teatro ispirato a Calvino – ASCOLTA
today29/09/2023
Cultura
La prima retrospettiva italiana dedicata all’animazione di Liu Jian al centro del FánHuā Chinese Film Festival – ASCOLTA
today29/09/2023
In primo piano
Cultura
Al Teatro Goldoni arriva “The Global City”, un viaggio oltre ai confini, tra performance e teatro ispirato a Calvino – ASCOLTA
today29/09/2023
ULTIMI ARTICOLI
Al Teatro Goldoni arriva “The Global City”, un viaggio oltre ai confini, tra performance e teatro ispirato a Calvino – ASCOLTA
La prima retrospettiva italiana dedicata all’animazione di Liu Jian al centro del FánHuā Chinese Film Festival – ASCOLTA
“Bene lo stop al gassificatore di Empoli, ma la Toscana non sembra rinunciare al business dei rifiuti” – ASCOLTA
Donna di 35 uccisa per strada dal marito: è caccia all’uomo. Due giorni di lutto cittadino a Castelfiorentino, stasera fiaccolata “per riflettere sui femminicidi”
Trasporti, il Ministro Salvini riduce a 4 ore lo sciopero dell’handling, ma i voli saltano lo stesso. Filt Cgil: “Decisione illegittima e tardiva” – ASCOLTA
ORA IN DIRETTA
Musica
Morning Glory
06:00 - 09:00
OGGI IN PROGRAMMAZIONE
News Box
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
09:00 - 10:10
NovaMilkShake
10:10 - 11:00
What’s Up
11:01 - 12:00
NovaMilkShake
12:00 - 13:00
Giornale Radio Sociale + Agenda Cesvot
13:01 - 13:10
Playlist
1