Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Fire On The Roof – 24 aprile 2025
FIRENZE – Canzoni e letture risorgimentali sono al centro del concerto sulla memoria storica italiana i programma a San Salvi domenica 4 febbraio, alle ore 17.00 per la stagione “La libertà è terapeutica” dei Chille de la balanza in collaborazione con la Società della Ragione.
In scena il gruppo L’Albero della Libertà di Roma, che proporrà una serie di canzoni e letture sul Risorgimento dal titolo ‘E se l’Italia dorme, presto se svejerà’. Il concerto è inserito all’interno del progetto nazionale ‘Calendario civile’, che ricorda il ciclo di festività che prima dell’avvento del fascismo celebravano la storia del Risorgimento, e propone una parte di materiale, inedito, proviene dall’Archivio sonoro “Franco Coggiola” del Circolo Gianni Bosio.
Per l’Italia laica e repubblicana, prima dell’avvento del fascismo, il 20 settembre era il perno del calendario civile – il ciclo di festività che nel corso dell’anno segnavano la storia del Risorgimento, della libertà, dell’uguaglianza e della fraternità. Si ricordavano le date delle cinque giornate di Milano, della Repubblica Romana, dell’insurrezione antipapalina soffocata nel sangue a Perugia, e poi la presa della Bastiglia e si cominciava a festeggiare il Primo Maggio.
Le parole di E se l’Italia dorme… sono di coloro che durante il lungo processo risorgimentale hanno lottato, polemizzato, sofferto perché strade diverse da quelle che hanno preso il sopravvento fossero sperimentate per realizzare l’unificazione italiana. I canti risorgimentali popolari, O Venezia, Camicia Rossa, Partire partirò partir bisogna, quelli d’autore e del mondo del canto anarchico-socialista, Dimmi bel giovane, Or che innalzato è l’albero, si mescolano alle ballate siciliane tra cui una (L’Italia dei Mille) composta dal poeta/cantastorie siciliano Franco Trincale.
L’ingresso è libero, ma dato la consiglia la prenotazione al 335 6270739 – 055 6236195 – info@chille.it
Scritto da: Redazione Novaradio
12:01 - 13:05
13:05 - 13:20
13:21 - 14:00
14:01 - 15:00
15:00 - 15:10
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto