Contatti & info
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
 play_arrow
		play_arrow
		Sputnik - La diavoletto - 31 ottobre 2025
 
		 FIRENZE  – Un concorso di scrittura teatrale riservato ai detenuti di quattro case circondariali toscane, Grosseto, Massa Marittima, Porto Azzurro e Siena, per uscire dai confini del carcere e sensibilizzare l’opinione pubblica. È la prima edizione di ‘Scrittura scenica. Drammaturgia teatrale da quattro carceri’ il progetto organizzato dall’associazione Sobborghi, insieme a Regione Toscana e Società italiana degli autori ed editori (Siae).
FIRENZE  – Un concorso di scrittura teatrale riservato ai detenuti di quattro case circondariali toscane, Grosseto, Massa Marittima, Porto Azzurro e Siena, per uscire dai confini del carcere e sensibilizzare l’opinione pubblica. È la prima edizione di ‘Scrittura scenica. Drammaturgia teatrale da quattro carceri’ il progetto organizzato dall’associazione Sobborghi, insieme a Regione Toscana e Società italiana degli autori ed editori (Siae).
Al migliore tra questi testi, intitolato, ‘Questa tazzina di caffé’, scritto dai detenuti della casa circondariale di Siena e scelto da una giuria di esperti, è andato un premio di 1.000 euro. Il copione verrà messo in scena in carcere e nei teatri del territorio.
Come ha spiegato l’ideatore, il regista Altero Borghi dell’associazione Sobborghi, “nelle carceri abbiamo fatto laboratori in cui i detenuti hanno scritto le loro storie ed emozioni; da qui sono nati i testi che ora saranno stampati e verranno portati in scena dagli stessi autori nei rispettivi penitenziari. Vorremmo rendere biennale questo appuntamento e magari estenderlo ad altre regioni”.
“E’ un valore importantissimo aver costruito un progetto che coinvolge vari istituti – ha commentato la vicepresidente della Regione Monica Barni – e che rientra appieno nelle linee della Regione per lo spettacolo. Lavorare coi detenuti anche nel percorso creativo è elemento fondamentale per il ruolo educativo che il carcere deve avere. Stiamo costruendo un dialogo importante anche con le autorità dell’amministrazione penitenziaria, per il riconoscimento fondamentale delle attività culturali nelle carceri per l’educazione”.
Scritto da: Redazione Novaradio
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
	
		20:00 - 21:00
 
	
		
			Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00		
 
	
		22:01 - 23:30
 
	
		23:31 - 00:00
 
	
		00:00 - 01:00
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto