Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 30 aprile 2025
FIRENZE – Dopo tre mesi di didattica a distanza riprendono oggi le lezioni in presenza della Scuola di Musica di Fiesole.
A partire saranno gli archi, i pianisti, le percussioni e i chitarristi che già da oggi hanno popolato 27 delle circa 50 aule di Villa La Torraccia a San Domenico, tra le regole: la distanza di sicurezza di un metro, l’uso di mascherine chirurgiche, la sanificazione degli oggetti utilizzati dallo studente alla fine di ogni lezione. Dal 29 giugno potranno tornare in sede anche gli strumenti a fiato, per cui saranno messi in atto accorgimenti diversi: distanze di tre metri tra insegnante e studenti, mascherine FFP2 per i maestri, ‘tappetini’ personali per raccogliere la condensa che si crea negli strumenti e per alcune lezioni pannelli in plexiglas che limitino la diffusione delle micro particelle emanate dagli strumentisti.
A soffrire durante la ripartenza sarà anche l’orario di apertura della scuola: non più sette giorni su sette, ma soltanto dal lunedì al venerdì. In tutto l’investimento per sanificazioni e dpi è di circa 30mila euro, “una cifra – spiega Lorenzo Cinatti sovrintendente della scuola – che spediamo pensando anche al prossimo anno accademico, erano spera ch andavano fatte le abbiamo solo anticipate”.
Per quanto riguarda invece gli appuntamenti estivi, la scuola è al lavoro sul concerto di apertura dell’Estate Fiesolana, in programma come ogni anno il 21 giugno in occasione della Festa della Musica. “È quasi certo che non potremo far suonare i fiati, probabilmente sarà una rassegna di quartetti, anche se non abbiamo perso la speranza di mettere insieme una piccola orchestra di archi, naturalmente dipenderà anche da come procederanno le lezioni di musica d’insieme che riprendono oggi”, spiega ancora Cinatti.
Probabile anche una presenza di alcuni ensemble di allievi della Scuola di Musica a luglio a Firenze in zona Manifattura Tabacchi.
>> Ascolta le interviste a Anna Ravoni sindaca di Fiesole e Lorenzo Cinatti <<
Scritto da: Redazione Novaradio
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto