Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Radio Moka - 25 ottobre 2025
FIRENZE – Il primato va al Maggio Musicale Fiorentino: sarà il primo ente lirico sinfonico italiano a riaprire le porte al pubblico dopo tre mesi di chiusura forzata dovuti alla pandemia e a pochissimi giorni dal via libera governativo allo spettacolo dal vivo (15 giugno).
Dal 17 giugno in programma sette concerti sinfonici, destinati a 200 spettatori in platea, in linea con le disposizioni di sicurezza anti contagio. I concerti, che fino a qualche giorno fa erano previsti soltanto online, saranno comunque trasmessi in diretta streaming sulla piattaforma Idagio.
Gli appuntamenti spiega una nota, sono fissati il 17, 20, 23, 27, 30 giugno, 3 e 7 luglio. Sul podio per sei serate ci saranno il direttore musicale a vita Zubin Mehta che con questo ciclo affronta l’esecuzione integrale delle sinfonie di Franz Schubert, e il 27 giugno, Daniele Gatti, che dirigerà due sinfonie di Franz Joseph Haydn. I programmi dei sette concerti saranno quindi centrati soprattutto sulla produzione musicale viennese, con opere come la Tragica, l’Incompiuta e la Grande di Franz Schubert, e capolavori della musica sacra come Messa dell’incoronazione di Wolfgang Amadeus Mozart e la Missa in tempore belli di Franz Joseph Haydn.
Ad affiancare Zubin Mehta solisti come Leonidas Kavakos al violino nel concerto per violino e orchestra Alla memoria di un angelo di Alban Berg e Daniel Barenboim al pianoforte il 23 giugno per Ludwig van Beethoven.
I biglietti per entrare in sala, al costo di 100 euro ognuno, saranno in vendita online sul sito del teatro e presso la biglietteria dal 15 giugno, mentre i biglietti per la diretta streaming, al prezzo di 9,90 euro, sono acquistabili sulla piattaforma.
Scritto da: Redazione Novaradio
Psicoradio è una trasmissione realizzata da una redazione formata da giornalisti e pazienti psichiatrici, ma è anche un corso di formazione per imparare a fare radio. Ha preso l’avvio nel marzo 2006 ed è realizzata in collaborazione con Associazione Arte e Salute onlus e Azienda USL Bologna – Dipartimento di salute mentale. In onda tutte le settimane, il giovedì alle 11:30 ed in replica il sabato alle ore 17:00
close
17:30 - 19:00
18:00 - 18:10
19:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto