Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 30 aprile 2025
SIENA – Dal 5 luglio al 3 settembre torna il Chigiana International Festival & Summer Academy. La quarta edizione della rassegna intitolata quest’anno Oursounds, si svolgerà a Siena e dintorni e sarà divisa in tre sezioni: una live e due dedicate alla programmazione digitale, con opere e concerti mai trasmessi prima d’ora.
“La città e il territorio di Siena, dopo un lungo periodo di silenzio delle iniziative culturali e di spettacolo dovuto all’emergenza causata dalla diffusione del Covid-19, potranno finalmente tornare a ospitare opere, concerti ed eventi dal vivo con i grandi protagonisti della musica”, sottolinea il presidente dell’accademia Carlo Rossi. Ascolta >>
Carlo Rossi pre chigiana Redazione Novaradio
Saranno 18 i concerti dal vivo e 22 gli spettacoli in fruizione digitale; 32 gli appuntamenti ‘Legends on air’ con gli interpreti storici in programma sulla webradio ChigianaRadioArte.
Ad inaugurare la rassegna domenica 5 luglio, alle 21.15 in Piazza Duomo, “Io ho un sogno”, dialogo a più voci dedicato a Luis Sepúlveda, il grande scrittore cileno scomparso proprio a causa del Covid-19 lo scorso 16 aprile. Il nuovo spettacolo, prodotto dall’Accademia Chigiana, è affidato alla regia di Alessio Pizzech e vedrà accanto al Coro della Cattedrale “Guido Chigi Saracini”, diretto da Lorenzo Donati, Antonio Caggiano alle percussioni, il soprano Valentina Piovano, la danzatrice Francesca Duranti, gli attori Maria Claudia Massari e Angelo Romagnoli.
Tra gli appuntamenti lunedì 27 luglio nella Chiesa di S. Agostino a Siena una serata speciale dove verrà eseguita in prima assoluta la composizione di Salvatore Sciarrino per violoncello solo dal titolo “Senza vento”, commissionata dall’Accademia Chigiana ed affidata all’interpretazione di Antonio Meneses.
Tra i protagonisti dei concerti dal vivo, Lilya Zilberstein, Valentina Piovano, Alessandro Carbonare, David Geringas, Antonio Meneses, Roberto Fabbriciani, l’Ensemble Micrologus, Antonio Caggiano, Bruno Giuranna, Christian Schmitt, Giovanni Puddu, Ian Fountain, Patrick Gallois, Giuseppe Ettorre, il Chigiana Percussion Ensemble, l’Orchestra Giovanile Italiana.
Con la seconda sezione del Festival “Online from the Archive”, verranno proposti brani estratti dall’archivio dell’Accademia, per la terza sezione il ChigianaRadioArte è protagonista del progetto speciale Beyond the silence, “musica al tempo della pandemia”.
“Nonostante le tante difficoltà e incertezze, quella del Festival di quest’anno sarà un’edizione speciale”, afferma Nicola Sani, direttore artistico dell’Accademia Chigiana. Ascolta >>
Marcatore 12 Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:00 - 10:05
10:06 - 11:00
11:01 - 11:35
La radio della mente
11:35 - 12:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto