Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 15 marzo 2025
FIRENZE – Prestito, consultazione, sale lettura e spazi per bambini. Dal 13 luglio riapriranno con orario completo tutte le biblioteche comunali fiorentine.
Le biblioteche attualmente aperte, spiega Palazzo Vecchio, sono cinque (Oblate, Luzi, Villa Bandini, Bibliotecanova, Buonarroti), con orario ridotto e servizio di prestito su prenotazioni. Dal 13 luglio si prevede, invece, la riapertura anche delle altre biblioteche fiorentine, Palagio di Parte Guelfa, Thouar, De André, Pieraccioni, Galluzzo, Orticoltura, con orario pieno.
Per quanto riguarda i bibliotecari, con le nuove riaperture sarà riattivato il contratto dei circa 100 lavoratori in appalto, allungato fino a ottobre per recuperare le settimane di sospensione dei servizi. I lavoratori nelle scorse settimane riuniti nel comitato “BiblioPrecari” avevano organizzato diverse proteste per chiedere al Comune non soltanto il rientro a lavoro, ma anche il prolungamento dell’appalto, in scadenza il 30 di giugno.
“Una volta recuperati le 12 settimane di stop forzato, si potrà propagare il contratto di sei mesi – ha spiegato l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi – così arriveremo al mese di marzo, e dopo si agirà come prima della pandemia. Gli uffici tecnici stanno lavorando per lo studio delle gare, stanno lavorando per garantire una continuità che permetterà di non interrompere nemmeno per un giorno il servizio bibliotecario”. Ascolta >>
Sacchi Redazione Novaradio
Ad affrontare la questione riaperture dal punto di vista dei lavoratori stamattina sulle nostre frequenze Gabriella Falcone, portavoce di Biblioprecari. >> Ascolta <<
Per ora nelle biblioteche fiorentine sarà attivo il prestito, con obbligo di quarantena di 10 giorni dei libri restituiti, la quarantena non verrà attuata invece per la consultazione in sala lettura, che avverrà previa sanificazione delle mani e utilizzo della mascherina. La ripresa delle attività collettive come incontri, seminari, convegni e presentazioni di libri invece è prevista da settembre. A illustrare le modalità di fruizione degli spazi bibliotecari Gabriella Farsi direttrice Direzione Cultura e Sport Comune di Firenze. Ascolta >>
Fazzi Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
14:00 - 14:30
Novità discografiche, focus e approfondimenti
16:00 - 17:00
18:00 - 20:00
Viaggio musicale notturno insieme a Dj AnziGuido
20:01 - 22:00
22:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto