Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Intervista a Teho Teardo live @ Parc Cascine - 21 marzo 2025
FIRENZE – Si intitola 100\900 il cartellone di appuntamenti estivi del Museo Novecento che a partire dal 2 luglio e fino al due ottobre proporrà un ciclo di eventi serali gratuiti, tra musica, teatro e arte.
Gli appuntamenti saranno aperti ad un massimo di 100 persone per volta e si svolgeranno nel rispetto delle norme di sicurezza e il distanziamento fisico negli spazi esterni del museo tra il chiostro e il loggiato rinascimentale. Si parte questo giovedì con il ciclo Reading Pratolini, progetto teatrale dedicato al grande scrittore toscano realizzato in collaborazione con la Fondazione del Teatro della Toscana e la compagnia ‘iNuovi’. Al centro Il Quartiere, Metello, Le ragazze di San Frediano, Cronache di Poveri Amanti, posti in ideale confronto con la collezione di opere di Ottone Rosai che il museo custodisce.
Venerdì 3 luglio prende il via la rassegna di concerti Piano Novecento, concerti per pianoforte dedicati alle figure chiave nel novecento musicale realizzati in collaborazione con Associazione Musicale Euterpe. Nelle settimane seguenti, saranno protagoniste nel chiostro del museo anche le opere dei grandi artisti del Novecento con Made in Italy, lezioni-racconto tenute dal direttore del museo, Sergio Risaliti. Ascolta l’intervista a Risaliti >>
Reading teatrali, concerti, lecture per l’estate del Museo Novecento Redazione Novaradio
Gli eventi – tutti con inizio alle 21 – proseguiranno fino ai primi di ottobre quando il programma si concluderà fuori dagli spazi canonici del museo con una grande performance pubblica e teatrale in Piazza Santa Maria Novella.
Al centro della riapertura del Museo agli eventi, una anche una riflessione sulla ripresa post lockdown: “Non vorrei assistere ad una recessione culturale come effetto della crisi, sarebbe un danno enorme se il museo novecento tornasse ad essere un deposito”, spiega il direttore del Novecento Sergio Risaliti. “Noi abbiamo pochissime risorse e riusciamo però ad essere un museo sostenibile e a fare tanto”. >> Ascolta
Reading teatrali, concerti, lecture per l’estate del Museo Novecento Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
02:00 - 06:00
06:00 - 09:00
09:01 - 09:10
09:10 - 11:00
11:00 - 11:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto