Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 30 aprile 2025
FIRENZE – “Stamani ci siamo alzati con una piccola buona notizia, perché dopo circa una settimana siamo scesi in Toscana di nuovo sotto i 2.000 e a Firenze sotto i 500 contagi giornalieri. Questo però non può essere preso come un inizio di una tendenza strutturale, dobbiamo avere molta pazienza e aspettare ancora qualche giorno”.
Lo ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella, in collegamento con la trasmissione ‘Omnibus’ parlando di situazione “molto seria” negli ospedali, per la criticità legata alla “ricerca di personale”, negli ospedali come nelle 35 RSA fiorentine, dove, ha detto il sindaco “abbiamo 150 operatori sanitari contagiati e quasi 400 ospiti, tutti anziani, col Covid”.
Nardella: “Dati in lieve miglioramento, ma pronti a chiudere le piazze” – ASCOLTA Redazione Novaradio
“La convivenza col virus durerà tutto l’inverno – ha detto ancora – senza vaccini e senza cura. Dovremo attrezzarci anche psicologicamente” ha detto il sindaco, invitando le persone al senso di responsabilità e ribadendo quanto deciso ieri nella riunione del COSP: “Ne non cambiano i comportamenti saremo costretti a chiudere strade e piazze”
Nardella: “Dati in lieve miglioramento, ma pronti a chiudere le piazze” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Se le piazze e le strade per il momento, non verranno chiuse, saranno invece rafforzati fin da subito i controlli su rigoroso rispetto dei divieti e delle norme legate alla “zona arancione”. Così spiega ai microfoni di Novaradio la neo-assessora alla sicurezza urbana Benedetta Albanese. “Sorvegliati speciali” saranno, oltre ai luoghi turistici per eccellenza del centro, parchi, giardini e altre zone i tradizionale assembramento su cui vigileranno le pattuglie di polizia Municipale e a quelle di tutte le forze dell’ordine. >>> Ascolta
Nardella: “Dati in lieve miglioramento, ma pronti a chiudere le piazze” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Il sindaco Nardella ha anche ribadito che, nel gestire l’emergenza, “la medicina territoriale è fondamentale ed è l’anello debole del sistema italiano. La legislazione italiana considera i medici di base come dei veri professionisti autonomi, non è come in altri Paesi come Francia dove c’è un controllo da parte dello Stato: bisogna basarsi sulla volontaria cooperazione dei medici di base con le strutture sanitarie. In più, Nardella ha sottolineato il problema della scarsa omogeneità tra i sistemi sanitari regionali.
Scritto da: Redazione Novaradio
Psicoradio è una trasmissione realizzata da una redazione formata da giornalisti e pazienti psichiatrici, ma è anche un corso di formazione per imparare a fare radio. Ha preso l’avvio nel marzo 2006 ed è realizzata in collaborazione con Associazione Arte e Salute onlus e Azienda USL Bologna – Dipartimento di salute mentale. In onda tutte le settimane, il giovedì alle 11:30 ed in replica il sabato alle ore 17:00
close17:30 - 19:00
18:00 - 18:10
19:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto