Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Le Selezioni Musicali del Martedì - 18 marzo 2025
FIRENZE – Andrà in scena il prossimo 30 novembre, l’Otello di Giuseppe Verdi, nel nuovo allestimento del teatro del Maggio Musicale fiorentino con la direzione di Zubin Mehta e la regia di Valerio Binasco. L’opera, a causa delle chiusura dei teatri per l’emergenza Covid, sarà trasmessa da Rai Cultura sul canale Rai5.
In scena un cast di primissimo ordine con i debutti di Fabio Sartori come Otello e Marina Rebeka come Desdemona. “Questo Otello rappresenta la nostra prima autunnale – ha detto il sovrintendente del teatro del Maggio Alexander Pereira -, era previsto nel Festival nello scorso mese di maggio e siamo riusciti a riprogrammarlo e a metterlo in scena proprio in questo momento”. Pereira ha poi ringraziato Philippe Foriel-Destezet, che ha finanziato l’opera con 300mila euro.
Parlando poi dei prossimi mesi Pereira ha spiegato “se in futuro non ci sarà la possibilità di accogliere di nuovo il pubblico non sarà possibile riaprire il teatro. Ho cercato di fare dei tentativi tramite lo streaming, ma abbiamo avuto 300-400 persone che hanno comprato lo spettacolo in streaming e così è impossibile finanziarie le opere, questo non sarà il futuro. O c’è uno sponsor che dà un grande contributo, altrimenti non sarà possibile tenere il teatro aperto senza un pubblico di almeno 700-800 persone. È una cosa di cui dobbiamo tenere di conto anche per il prossimo futuro”. Ascolta >>
Maggio, l’Otello di Verdi trasmesso sulla RAI. Pereira: “Senza pubblico, impossibile riaprire” Redazione Novaradio
Il sovrintendente ha poi spiegato che “una delle sfide più grandi in questo momento è dare la sicurezza a tutti i collaboratori del teatro; da settembre abbiamo testato tutti periodicamente e continuiamo a farlo”.
“Ho diretto molti Otello nella mia vita, a New York, a Londra, a Berlino: questa è una delle produzioni più belle e con maggior sostanza grazie a un regista che conosce benissimo il senso di questa tragedia lirica tra tutte e inoltre qui al Maggio abbiamo un cast ideale. L’Orchestra e il coro suonano e cantano protetti da schermi e mascherine ma il suono non ne risente. Io sono felice per quello che stiamo facendo con la collaborazione di tutti in questo periodo difficile”, ha spiegato oggi presentando lo spettacolo Zubin Mehta. Ascolta >>
Maggio, l’Otello di Verdi trasmesso sulla RAI. Pereira: “Senza pubblico, impossibile riaprire” Redazione Novaradio
“Sono entusiasta per quello che stiamo facendo qui al Maggio, e sono onorato di far parte di questa impresa artistica e considero questa una delle esperienze più forti e profonde della mia vita anche perché viene realizzata in questo periodo in cui “fare” le cose sembra impossibile”, ha detto il regista Valerio Binasco. Ascolta >>
Binasco Otello NN Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
“La settima ossessione” è un programma condotto da Daniele Marseglia e Vito Piazza. In ogni puntata i due analizzeranno i principali fatti dell’audiovisivo italiano e internazionale, con ampio spazio dedicato alle principali uscite in sala, al mondo della serialità televisiva e ai più rilevanti avvenimenti culturali dell’area fiorentina. Le interviste ai protagonisti e le analisi critiche fanno de “La settima ossessione” il luogo d’incontro ideale per spettatori, critici ed amatori dell’audiovisivo: ogni mercoledì, dalle ore 18.00.
close18:00 - 19:00
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
20:30 - 21:00
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto