Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 18 ottobre 2025
FIRENZE – Stiamo già seguendo le varianti” del Sars-Cov-2 “per capire se i vaccini e gli anticorpi monoclonali sviluppati coprono anche queste. Rino Rappuoli, direttore scientifico di Gsk Vaccines e coordinatore del progetto di ricerca sugli anticorpi monoclonali di Toscana Life Sciences di Siena, si mostra fiducioso sulla capacità di elaborare risposte anche alle mutazioni del virus all’origine del covid. Un vaccino adeguato per una eventuale nuova variante “in un paio di mesi si può fare” perché “dal momento che non sarà un vaccino completamente nuovo, ma una variante di un vaccino già registrato” allora il processo sarà “molto veloce” mentre per gli anticorpi monoclonali “dobbiamo vedere se quelli che abbiamo sono capaci di neutralizzare le varianti, cosa che stiamo già facendo”.
Anticorpi monoclonali “toscani”, si allungano i tempi – ASCOLTA Redazione Novaradio
Rappuoli, prendendo parte alla presentazione dei risultati della campagna di crowdfunding ‘Sosteniamo la ricerca oggi per tornare più vicini domani’ promossa da Unicoop che ha raccolto 1,5 milioni di euro, ha fatto il punto sui tempi per la messa a disposizione degli anticorpi monocolonali cui TLS sta lavorando da alcuni mesi: “Avevamo detto marzo, forse sarà fine marzo o aprile” ha ammesso, aggiungendo: “Quando si fanno le cose per la prima volta ci vuole più tempo del solito“. “Noi siamo gli unici in Italia e forse anche gli unici in Europa” ha poi rivendicato: “Nel mondo ci sono dei gruppi americani che sono un po’ più avanti a noi, hanno già sviluppato questi anticorpi e stanno dimostrando che sono utili”.
Il tutto sperando che il Sars-Cov-2 non modifichi troppo la sua struttura: in caso di mutazioni, infatti, ha detto Rappuoli, “dobbiamo vedere se quelli che abbiamo sono capaci di neutralizzare le varianti, cosa che stiamo già facendo, e continuare a sviluppare anticorpi monoclonali per essere sicuri di essere sempre un passo avanti a questo virus”.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Le Selezioni Musicali del Martedì” è un format musicale a cura di Tommaso Bonaiuti. Come da titolo, il programma si configurerà come un contenitore musicale, incentrato su novità discografiche (di etichette/artisti indipendenti, e non solo), focus tematici, monografie, rubriche e approfondimenti su eventi, fatti e ricorrenze. Uno spazio in cui la ricerca è il motore e la musica è al centro, senza distinzioni di genere o epoca, con scalette sempre aggiornate, tra ultime uscite e ristampe, nuove leve e artisti di culto.
close18:00 - 20:00
Viaggio musicale notturno insieme a Dj AnziGuido
20:01 - 22:00
22:00 - 00:00
00:00 - 01:00
01:00 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto