Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Aria in gola - 5 maggio 2025
TOSCANA – Quest’anno sarà virtuale, a causa dell’emergenza Covid, il treno della memoria che sarebbe dovuto partire dalla Toscana tra pochi giorni per portare 500 studenti a visitare Auschwitz. In occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio la Regione ha in programma un evento online con le scuole.
A fare da prologo, la video-testimonianza di Enrico Pieri, superstite alla strage nazi-fascista di Sant’Anna di Stazzema (Lucca), ma anche dei sopravvissuti della Shoah: Vera Vigevani Jarach, Kitty Braun, Andra e Tatiana Bucci. Le conclusioni spetteranno al presidente della Toscana Eugenio Giani. Tra gli interventi previsti, quello dell’assessore all’istruzione Alessandra Nardini e del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo. A presentare l’evento sarà l’idetore del treno della memoria, ugo Caffaz: “C’è il dover del ricordo e dello studio, studiare per tentare di capire. E lo si fa con la cultura ma anche con l’emotività: scienza e coscienza”
Giornata della memoria, iniziative solo on line – ASCOLTA Redazione Novaradio
“Ricordare – ha aggiunto l’assessora Alessandra Nardini – è l’unico antidoto per contrastare i rigurgiti nazi-fasciati cui assistiamo in Italia e non solo”.
Giornata della memoria, iniziative solo on line – ASCOLTA Redazione Novaradio
Lo stesso giorno, in occasione del Giorno della Memoria, si svolgerà a Firenze anche la seduta solenne del Consiglio toscano. Dal 25 gennaio al 3 febbraio, on demand e gratuitamente sulla piattaforma digitale www.mymovies.it/live/piucompagnia/, il cinema teatro la Compagnia proporrà nove film per raccontare quello che è stato uno dei momenti più bui della storia del Novecento.
Tra le altre iniziative da segnalare, lo spettacolo musicale dedicato alla figura di Frida Misul, ebrea livornese deportata nei campi di concentramento e poi scampata alla Shoah, organizzato a Firenze da Fondazione il Fiore e teatro l’Affratellamento di Firenze, lunedì 25 gennaio. L’iniziativa sarà in live streaming (ore 17) su Youtube e sulle pagine Facebook del teatro e della Fondazione.
A Scandicci (Firenze), tra le iniziative da segnalare il Concerto live streaming dell’Orchestra Senior Scolastica Regionale e della Silent king big band della ReMuTo (mercoledì 27 gennaio 2021, ore 18) con la partecipazione straordinaria di Paolo Hendel.
L’Associazione nazionale Partigiani d’Italia Anpi sezione Sergio Fallani di Scandicci nei giorni precedenti al 27 gennaio distribuirà alle terze medie cittadine il dvd ‘Ho scelto la vita’, l’ultima testimonianza pubblica sulla Shoah di Liliana Segre.
Scritto da: Redazione Novaradio
BASE LUNA CHIAMA TERRA è una trasmissione sulla musica Psichedelica, la Psichedelia e l’Arte. Un viaggio lisergico fatto di luci, suoni e colori insieme ad ospiti del panorama artistico e culturale italiano con una selezione musicale di rarità miscelate nel tempo e nello spazio. Condotto da Alessio Fantini e Paride Vannucchi con la partecipazione di Franco Legni e di Bruno Magrini nella rubrica letteraria Bunkerhillo e con il reading in technicolor di Richard Butler. ”Stay Tuned with the Psychedelic Sound of Base Luna chiama Terra!”
close23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:00 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto