Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Intervista a Teho Teardo live @ Parc Cascine - 21 marzo 2025
LIVORNO – Il presidente della Toscana Eugenio Giani e l’assessora regionale ai Lavori pubblici, difesa del suolo e Protezione civile Monia Monni, hanno inaugurato stamani a Livorno il primo lotto dei lavori per mettere in sicurezza il Rio Maggiore. I lavori – iniziati il 13 gennaio dello scorso anno e conclusi con tre mesi di anticipo rispetto al cronoprogramma (dovevano infatti terminare il 17 maggio prossimo) – consistono “nello stombamento del torrente e nell’ampliamento della sua sezione, così da renderlo in grado di far defluire senza problemi una massa d’acqua pari a quella caduta nel corso del disastroso evento alluvionale che si verificò nel settembre 2017. “Una tragedia che ha colpito tutta la città di Livorno quella di tre anni fa: per questo oggi è un giorno fondamentale per la città” ha detto il sindaco Luca Salvetti.
Alluvione Livorno, al via i lavori di messa in sicurezza del Rio Maggiore – ASCOLTA Redazione Novaradio
Nella progettazione e nell’esecuzione dei lavori si è dedicata particolare cura alle finiture, così da della riqualificare la zona, con l’inserimento di aree verdi che rendono il corso d’acqua più fruibile da parte della cittadinanza. L’investimento per questo primo intervento è stato di 5,1 milioni provenienti da fondi statali che la Regione, in accordo con il Dipartimento nazionale della Protezione civile, ha destinato. L’opera inaugurata oggi costituisce il primo di sei interventi sul Rio Maggiore. “Un’opera fondamentale – ha detto l’assessore Monni a Livorno – il resto dei lavori verrà completato entro il 2024”
Alluvione Livorno, al via i lavori di messa in sicurezza del Rio Maggiore – ASCOLTA Redazione Novaradio
Il primo lotto esecutivo ha riguardato l’adeguamento del tratto in zona stadio con la demolizione del tombamento e l’ampliamento della sezione idraulica, che è stata più che raddoppiata, in modo da garantire appunto, oltre al livello di sicurezza standard, anche il contenimento di un evento analogo a quello del 2017. Sono stati quindi realizzati due nuovi ponti, sulle vie Rodocanacchi e dei Pensieri.
Scritto da: Redazione Novaradio
09:01 - 09:10
09:10 - 11:00
11:00 - 11:30
11:31 - 12:00
12:01 - 15:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto