Contatti & info
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
 play_arrow
		play_arrow
		Sputnik - Harlem Nocturne - 30 ottobre 2025
 
		 FIGLINE VALDARNO (FI) – Divide i sindacati l’accordo firmato ieri per la Bekaert di Figline Valdarno: Grazie all’accordo che consente oltre 100 operai rimasti nell’azienda di Figline Valdarno di usufruire delle residue otto settimane di cassa integrazione covid previste in finanziaria secondo Fim-Cisl e Uilm-Uil, sigle che – al contrario della Fiom-Cgil – hanno firmato l’intesa si scongiurare il licenziamento immediato dei lavoratori ancora in forza. Rimangono dunque 8 settimane coperte dalla Cig Covid per tentare la reindustrializzazione della fabbrica.
FIGLINE VALDARNO (FI) – Divide i sindacati l’accordo firmato ieri per la Bekaert di Figline Valdarno: Grazie all’accordo che consente oltre 100 operai rimasti nell’azienda di Figline Valdarno di usufruire delle residue otto settimane di cassa integrazione covid previste in finanziaria secondo Fim-Cisl e Uilm-Uil, sigle che – al contrario della Fiom-Cgil – hanno firmato l’intesa si scongiurare il licenziamento immediato dei lavoratori ancora in forza. Rimangono dunque 8 settimane coperte dalla Cig Covid per tentare la reindustrializzazione della fabbrica.
Senza l’accordo, sostiene la Fim di Firenze-Prato in una nota, “ogni speranza di reindustrializzazione per Bekaert sarebbe morta a mezzanotte” con l’avvio dei licenziamenti: chi si vanta di ‘non aver firmato’ – prosegue – avrebbe voluto questo? Se stamani abbiamo altri due mesi di tempo per riannodare i fili della trattativa interrotta dalla crisi di governo è solo grazie a Fim, Uilm e Regione Toscana. Certo adesso, come hanno chiesto cento lavoratori nella lettera inviata la scorsa settimana al capo dello Stato Mattarella e al presidente Draghi, serve un vero cambio di passo delle istituzioni e della politica nazionali”. Anche per la Uilm di Firenze e Arezzo le 8 settimane di Cig rappresentano “tempo utile per far sì che possa ricostituirsi il tavolo ministeriale sospeso a causa della crisi di Governo. La Uilm auspica infatti che questi due mesi possano essere determinanti per incontrare i possibili soggetti pubblici e privati interessati e che si possa avviare finalmente la fase di reindustrializzazione dello storico stabilimento ex Pirelli”.
Contraria all’accordo la Fiom Cgil. “Un fatto grave che la Regione abbia avallato un accordo che autorizza i licenziamenti – dice Daniele Calosi, segretario fiorentino dei metalmeccanici – ed è sbagliato perché fa passare il concetto che una multinazionale può venire in toscana e dire oggi che tra 8 settimane si può licenziare”.
 play_arrow
		play_arrow
		Bekaert, il rinnovo della CIG spacca i sindacati. Cgil: “Grave autorizzare i licenziamenti” – ASCOLTA Redazione Novaradio
>>> Clicca per ascoltare l’intervista integrale
Scritto da: Redazione Novaradio
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
	
		13:05 - 13:20
 
	
		13:21 - 14:00
 
	
		14:01 - 15:00
 
	
		15:00 - 15:10
 
	
		
			Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00		
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto