Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 22 marzo 2025
TOSCANA – A due giorni dall’inizio delle lezioni, ancora molte incertezze sulla ripresa delle lezioni nelle scuole dell’obbligo. Se sul fronte dell’assegnazione delle cattedre di ruolo e dei 13.500 supplenti, il sistema stavolta ha funzionato, a creare incertezza sono le nuove regole legate al green pass e al monitoraggio a campione. Come spiega a Novaradio Gianni Camici, vicepresidente toscano Associazione Pressidi, ancora poche informazioni ci sono sull’efficacia della “app a semafori” per il controllo da remoto del green pass – obbligatorio nelle scuole dell’obbligo e dell’infanzia per insegnanrti, amministrativi, ma anche chiunque lavora a scuole e i genitori (questione rilbvante soprattutto per nidi e materne), e in molte scuole all’inizio si ricorrerà alla app di controllo del green pass che giù è usata in cinema, sagre o ristoranti al chiuso.
>> Ascolta l’intervista a Gianni Camici
Scuola, a due giorni dal ritorno sui banchi ancora molte incertezze su green pass e test salivari Redazione Novaradio
Altra incognita è come funzionerà il sistema dei “test salivari” a campione delle cosiddett “classi sentinella: poco si sa su chi sarà incaricato di somministrarli, come, e chi controllerà e verificherà gli esiti. Eppure la Toscana, insieme a Veneto e Emilia Romagna, è tra le Regioni che dovrebbero partire per prime con la sperimentazione. “Siamo pronti – assicura l’assessora regionale alla scuola Nardini – partiremo con i test salivari già nei primi giorni con alcune scuole, alcmeno una per provincia. Obiettiv – precisa – non è infatti uno screening a tappeto con funzione di prevenzione, perché per quello c’è il vaccino, ma solo quello di fornire indicazioni statistiche sull’andamento della diffusione del covid nella popolazione scolastica”
> Ascolta l’intervista a Alessandra Nardini
play_arrow
Nuovo memo 135 Redazione Novaradio
play_arrow
Nuovo memo 136 Redazione Novaradio
Sul fronte universitario, oggi era la giornata della manifestazione “no green pass” all’università promossa da un manifesto-appello firmato da una 50ina di docenti e ricercatori: al presidio davanti al rettorato si sono presentati però solo una trentina di persone. A prevedere il “flop” stamani Guglielmo Peirin, rappresentante di UDU – Sinistra Universitaria, tra le liste studentesche più votate: “Le regole quest’anno sono simili all’anno scorso, con l’eccezione che la possibilità di seguire in presenza è stata estesa nei numeri, a tutte le tipologie di iscritti e a molti più corsi di insegnamento. Unica reale novità è l’obbligo di green pass per docenti e studenti, che ci pare una misura giusta per garantire libertà e salute di tutti. Chi si oppone è solo una sparuta minoranza”
>> Ascolta l’intervista a Gianni Camici
Scuola, a due giorni dal ritorno sui banchi ancora molte incertezze su green pass e test salivari Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
“Da bosco e da riviera”, il programma musicale notturno insieme a Dj AnziGuido. Un viaggio di un’ora tra primizie musicali e grandi classici, storie e parole intonate.
close22:00 - 00:00
00:00 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto