Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 15 marzo 2025
FIRENZE – “Mi sembra che le dichiarazioni dei sindacati e del collettivo” dello stabilimento Gkn “vadano in questa direzione, ovvero di capire se le due proposte emerse come più sostanziali possano essere gestite per un passaggio di proprietà dalla Gkn a chi può dare un futuro ai 422 lavoratori e al loro indotto. La soluzione in questo momento sembra credibile e sarebbe quella di un passaggio ponte per togliere la Gkn da quel fondo Melrose”. Lo ha detto il presidente della Toscana, Eugenio Giani, a parlando dello stabilimento di Campi Bisenzio (Firenze) ed in particolare dell’ipotesi di una “vendita-ponte” in vista di una successiva reindustruializzazione di cui ha parlato ieri l’advisor dell’azienda Francesco Borgomeo. “Sono convinto che con il passaggio di Gkn a un soggetto ponte – ha concluso Giani – poi le trattative con la proprietà possano aprirsi”.
Gkn, la politica si esalta sull’ipotesi di “vendita-ponte” ma i sindacati frenano: “Sia una reindustrializzazione vera” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Sulla stessa lunghezza d’onda anche il sindaco di Firenze, Dario Nardella: “Credo che ci sia una apertura ad una possibilità molto interessante, quella di creare un bridge che possa consentire a Gkn di lasciare la fabbrica, il sito produttivo, di mettere in condizione Borgomeo con altri investitori e con le istituzioni pubbliche in modo da dare vita ad un nuovo progetto industriale che garantisca la continuità occupazionale e la presenza sul territorio”.
Gkn, la politica si esalta sull’ipotesi di “vendita-ponte” ma i sindacati frenano: “Sia una reindustrializzazione vera” – ASCOLTA Redazione Novaradio
“Un passo avanti è sicuramente la sospensione dei licenziamenti – ha osservato l’assessora al lavoro Alessandra Nardini – abbiamo chiesto al governo e Invitalia un ruolo attivo nella vicenda”.
Gkn, la politica si esalta sull’ipotesi di “vendita-ponte” ma i sindacati frenano: “Sia una reindustrializzazione vera” – ASCOLTA Redazione Novaradio
A far da contralto agli entusiasmi della politica, la prudenza e i dubbi del sindacato. A partire dall’impegno del capitale pubblico, che al momento non è affatto certo. La Fiom Cgil, con il suo segretario Daniele Calosi stamani ha spiegato che Invitalia ieri non ha dato la sua disponibilità ad entrare nel capitale, e anche la Fim Cisl fa notare una serie di questioni da chiarire. “Gli spiragli – ha detto il segretario Fim Roberto Benaglia oggi al congresso della federazione che si svolge proprio a Firenze – ci sono: il percorso adesso deve prevedere che il Mise garantisca la serietà dei progetti, la verifica con le parti sociali e col sindacato, lo stop ai licenziamenti, e ammortizzatori che siano finalizzati a far ripartire il lavoro”. Per Benaglia ha ricordato che le condizioni sono due: “continuità occupazionale” e “una reindustrilizzazione vera e non sulla carta come troppo spesso avvenuto”. Sul ruolo di Invitalia, “deve essere di verifica della sostenibilità, della sicurezza, della forza dei piani industriali – ha detto -se poi Invitalia deve essere il soggetto che entra finanziariamente questo è un altro ruolo positivo che abbiamo bisogno di verificare”.
Infine, Benaglia è tornato a chiedere al governo di battere un colpo sul decreto anti-delocalizzazioni: “Al governo chiediamo – ha detto – che casi di questo tipo siano esemplari, perché le multinazionali, che sono benvenute in Italia, che devono investire in Italia, quando però ristrutturano devono essere responsabili socialmente”.
Gkn, la politica si esalta sull’ipotesi di “vendita-ponte” ma i sindacati frenano: “Sia una reindustrializzazione vera” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
10:00 - 12:00
12:00 - 16:00
12:30 - 13:00
13:00 - 13:10
14:00 - 14:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto