Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 22 ottobre 2025
FIRENZE – In vista del Dantedì, celebrato il 25 marzo, le Gallerie degli Uffizi espongono l’affresco dedicato all’Alighieri realizzato dal pittore fiorentino del ‘400 Andrea del Castagno: l’opera sarà visibile al pubblico nella sala che accoglie i dipinti di Filippo Lippi, di Piero della Francesca e di Paolo Uccello. Il Dante fa parte della celebre serie di Uomini e Donne illustri eseguita da Andrea del Castagno per la villa Carducci, a Legnaia (Firenze). Queste pitture ad affresco, staccate a metà ‘800 e portate agli Uffizi, dal 2004 non sono state più incluse nel normale percorso di visita della Galleria e sono rimaste negli spazi dell’ex Chiesa di San Pier Scheraggio, aperti alle visite solo in occasione di eventi e iniziative speciali.
Sempre il 25 marzo, debutterà il primo episodio della serie social del museo, dedicata proprio all’Alighieri. Sui social delle Gallerie (Fb, Youtube e www.uffizi.it) verrà trasmesso a puntate settimanali ‘Tra Selva e Stelle’, lo spettacolo teatrale sulla Divina Commedia andato in scena nel Giardino di Boboli il 6 settembre 2021. A questo si aggiunge la Lectio Dantis del professor Bill Sherman (23 marzo alle 17), mentre Palazzo Pitti proroga la mostra ‘Dall’inferno all’Empireo. Il mondo di Dante tra scienza e poesia’ (fino al 29 maggio).
“Dall’istituzione del Dantedì, il 25 marzo 2020, le Gallerie degli Uffizi si sono impegnate a celebrare il Sommo Poeta offrendo iniziative che spaziano dalle mostre alle performance teatrali, alle conferenze e ai video – commenta il direttore del museo Eike Schmidt -. Si tratta di occasioni per ricordarne l’opera immensa, ma soprattutto per riflettere sull’enorme insegnamento che essa ha lasciato nella nostra cultura e in ciascuno di noi”.
Scritto da: Redazione Novaradio
Maipartiti - Chiedimi da dove vengo è uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti basato sulle opportunità che la realtà fiorentina offre, a chi è arrivato, per integrarsi nel contesto sociale e trovare in esso libertà di espressione. E’ un viaggio, per chi ascolta, in territori inesplorati; una scoperta di ciò che è la vita prima, del perché la si lascia a metà, scegliendo di migrare. E’ un modo, per chi parlerà, di ritrovare il legame con le proprie radici: raccontarle per non perdersi. A cura di Giacomo Alberto Vieri
close
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
20:30 - 21:00
21:00 - 22:00
Blues & Jazz
00:01 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto