Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Intervista a Teho Teardo live @ Parc Cascine - 21 marzo 2025
FIRENZE – Al via i lavori della linea Fortezza-San Marco a Firenze, la cosiddetta Variante centro storico (VACS). Da oggi, 19 luglio, iniziano le predisposizioni dei cantieri e le lavorazioni in piazza della Libertà, viale Lavagnini, largo Martiri delle Foibe e i lavori di riqualificazione di viale Milton.
Per consentire i lavori preparatori ai cantieri, da giovedì 21 luglio saranno spostate o soppresse le fermate o i capolinea di 6 linee urbane che transitano la piazza, e sarà soppressa la fermata Lavagnini-Porta San Gallo dove si attestano anche bus extraurbani. Vengono soppresse le fermate San Marco Rettorato e Museo di San Marco.
Il capolinea della linea 10 si sposterà di 100 metri, dalla fermata San Marco Rettorato alla fermata La Pira, dove si attestano anche le linee 25, 31 e 32. La linea 6 in direzione Torregalli non si attesterà più alla fermata Museo di San Marco ma alla nuova fermata in Via Battisti, dal nome ‘Battisti San Marco’.
La linea 31 in direzione Grassina e la linea 32 in direzione Antella non si attesteranno più alla fermata Museo di San Marco ma alla fermata La Pira, a 100 metri di distanza, dove si attestano anche le linee 25 e 10. La linea 14 in direzione Santa Maria Maggiore e la linea 23 in direzione T2 Guidoni non si attesteranno più alla fermata Museo di San Marco, ma alla nuova fermata in Via Cavour, dal nome ‘Cavour San Marco’.
Scritto da: Redazione Novaradio
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 09:00
09:01 - 09:10
09:10 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto