Redazione Novaradio

749 Risultati / Pagina 1 di 84

Cultura

Al Cinema Astra viaggio in realtà virtuale nel vulcano in eruzione, la discarica in Kenya, le cave di Carrara – ASCOLTA

  FIRENZE - Quattro cortometraggi in realtà virtuale immersiva che permetteranno agli spettatori, dotati di visori speciali a 360 gradi, di immergersi in quattro angoli diversi del mondo. Appuntamento sabato mattina 1 aprile alle 11 al cinema Astra di piazza Beccaria con i quattro mini documentari da fruire non attraverso il consueto schermo, ma con gli speciali occhiali per la visione virtuale immersiva tramite i quali, girandosi a destra e […]

today30/03/2023

News

Affitti alle stelle e caos sfratti, Sunia Cgil: “Livelli di emergenza mai visti a Firenze” – ASCOLTA

FIRENZE - "Affitti alle stelle, bollette insostenibili, mutui salasso con la volatilità del tasso variabile, inflazione che diminuisce il potere d'acquisto dei lavoratori, tanti sfratti". È la fotografia scattata nel questionario Cgil-Sunia, presentato oggi a Firenze, i cui dati anticipano la discussione del prossimo 4 aprile tra Cgil, Sunia, Spi Cgil e Udu e il sindaco Dario Nardella a Palazzo Vecchio. Negli ultimi tre mesi, è stato spiegato, si sono […]

today30/03/2023

News

“Festival di letteratura Working Class”, al via alla ex Gkn l’iniziativa di “lotta e cultura” – ASCOLTA

  FIRENZE - Anthony Cartwright, D. Hunter, Cynthia Cruz, Cash Carraway, Claudia Durastanti, Simona Baldanzi, Filo Sottile, Wu Ming 1, Angelo Ferracuti, Davide Di Ciaula, Alessandro Portelli. Sono alcuni degli ospiti del primo festival di letteratura 'Working Class', in programma da domani fino al 2 aprile al presidio ex Gkn, organizzato dal Collettivo di fabbrica con le Edizioni Alegre, in collaborazione con Arci Firenze con la direzione di Alberto Prunetti. […]

today30/03/2023

Cultura

“M/T Moby Prince 3.0”, in scena le nuove luci e le (troppe) ombre sulla strage impunita. Ma non ancora chiusa – ASCOLTA

  FIRENZE - Il 10 aprile 1991 la collisione tra il traghetto della Navarma e la petroliera Agip Abruzzo nella rada di fronte al porto di Livorno: 140 vittime e nessun colpevole finora accertato. Oggi, due giovani attori che all’epoca dei fatti non erano ancora nati si alternano sul palco nello spettacolo teatrale che racconta l’incidente dal punto di vista di chi era a bordo del Moby Prince. Succede nello […]

today30/03/2023

News

Bullismo, il 20% degli studenti toscani lo subisce. “La strategia migliore per batterlo? Coinvolgere ragazzi e ragazze” – ASCOLTA

FIRENZE - Il 20% degli studenti toscani ha subito episodi di bullismo, il 18% li ha messi in pratica: è quanto emerge da una indagine tra i ragazzi e le ragazze di 49 scuole della nostra regione che sarà presentato oggi nel corso del convegno "Bullismo e cyberbullismo, come prevenire? Parlano i ragazzi" promosso dall'Università di Firenze, che si terrà dalle 14 presso il Rettorato: per quanto parziali, si tratta […]

today30/03/2023

News

Autostrade per l’Italia, in sciopero i lavoratori della sede di Firenze contro il depotenziamento dei servizi e le esternalizzazioni – ASCOLTA

FIRENZE - "Totale mancanza di dialogo da parte dell'azienda": per questo motivo oggi è stato proclamato dai sindacati di settore di Cgil, Cisl, Uil e Sla uno sciopero tra i lavoratori della sede fiorentina di Autostrade per l'Italia: 2 ore di astensione dal lavoro, con presidio davanti alla "Chiesa dell'autostrada", contro la decisione dell'azienda di disdettare in modo unilaterale dal 1° aprile gli accordi sul reparto "Service Desk", che sorveglia […]

today30/03/2023

Cultura

“Case della Memoria e Memoria Casalinga” è il nuovo appuntamento di “Sabato D’Autore” – ASCOLTA

  FIRENZE - Si intitola "Case della Memoria e Memoria Casalinga", il sesto appuntamento di "Sabato D'Autore", la rassegna organizzata dalla BiblioteCanova Isolotto in collaborazione con l’Associazione Lucana a Firenze, presentata da Giancarlo Passarella, presidente di Ululati dall’Underground - Associazione di Promozione Sociale. Sabato 1 Aprile dalle 17,00 alla BiblioteCanova l'incontro, organizzato con , condotto da Giancarlo Passarella, vede ospiti Emilio Chiorazzo, Franco Quercioli e Marco Capaccioli per esplorare il […]

today29/03/2023

Cultura

Luca Giordano, a Palazzo Medici Riccardi la mostra dedicata al periodo fiorentino – ASCOLTA

  FIRENZE - “Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze”, è la mostra curata da Riccardo Lattuada, Giuseppe Scavizzi e Valentina Zucchi e organizzata da Città Metropolitana di Firenze e MUS.E con il sostegno di Business Strategies, in programma a Palazzo Medici Riccardi dal 30 marzo al 5 settembre 2023. L'esposizione è centrata sull’attività fiorentina di Giordano (nel 1682-1683 e nel 1685-1686), fra gli artisti più virtuosi e prolifici del Barocco […]

today29/03/2023

News

Tramvia Bagno a Ripoli, con il futuro ponte tramviario cambierà la viabilità tra Gavinana e piazza Alberti – ASCLTA

  FIRENZE - Il nuovo ponte tramviario sull'Arno che sarà realizzato nel quadro dei lavori della linea tramviaria 3.2.1 Firenze-Bagno a Ripoli sarà a tre corsie e diventerà il nuovo fulcro della viabilità di collegamento tra Quartiere 2 e 3. A spegarlo l'assessore comunale alla mobilità. Stefano Giorgetti,  intervenendo oggi a Novaradio alla rubrica "Welome to the jungle". Il nuovo scavalco sul fiume - il 13/ del territorio comunale fiorentino, […]

today29/03/2023

Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze

0%