Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 15 marzo 2025
ROMA – I nuovi investitori che hanno aderito al Consorzio Irislab, il neonato soggetto che dovrebbe essere coinvolto nel progetto di reindustrializzazione dello stabilimento ex Gkn di Campi Bisenzio (ora Qf Spa), oggi non si sono presentati al tavolo del ministero dello Sviluppo economico.
Dura la reazione dei sindacati, che speravano di poter finalmente conoscere “di persona” i rappresentanti di quesi soggetti industriali che promettono il rilancio dello stabilimento di Campi Bisenzio attraverso la progettazione la produzione di e-drive, gli azionatori elettrici digitali di ultima generazione
Gianluca Ficco, segretario nazionale Uilm, e Davide Materazzi, segretario della Uilm di Firenze, fanno appello al ministro perché intervenga, in modo da verificare “se siamo dinanzi a un colossale e dolorosissimo bluff. In ogni caso occorre mettere Qf dinanzi alle proprie responsabilità”. Anche perché, aggiungono, è la stessa Qf che ieri ha precisato come il consorzio Iris Lab svolgerà il ruolo di centro di ricerca, mentre la fabbrica, i lavoratori e il progetto di riconversione spettano solo a Qf.
La vertenza sulla ex-Gkn di Campi Bisenzio “è tutt’altro che conclusa” commentano in una nota i rappresentanti della Fiom Cgil, Simone Marinelli, (coordinatore nazionale Automotive), Daniele Calosi (segretario generale Fiom-Cgil Firenze, Prato e Pistoia), e la Rsu Fiom di Qf: “Tutti gli elementi di chiarimento richiesti sulla fattiva presentazione di un progetto sono rimasti senza risposta”, perché “è necessario conoscere gli investimenti, il progetto complessivo, il piano industriale e l’attuazione del cronoprogramma”. Da qui la richiesta della riconvocazione in plenaria del tavolo.
Da parte sua, Qf affida la sua replica ad un comunicato in cui afferma di avere ” un piano industriale solido” e “la capacità finanziaria per portarlo avanti” con un investimento “pari a 50 milioni di euro al netto della ricerca e della formazione, e prevede che si riassorba l’intero bacino di lavoratori della ex Gkn, con anche nuovi inserimenti”.
Secondo quanto conferma la Regione Toscana, il tavolo plenario per la ex Gkn tornerà a riunirsi il 31 agosto, termine ultimo secondo il cronoprogramma contenuto nell’accordo firmato tra le parti a gennaio.
Scritto da: Redazione Novaradio
16:00 - 16:10
16:01 - 17:00
La radio della mente
17:00 - 17:30
17:30 - 19:00
18:00 - 18:10
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto