Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Da bosco e da riviera - 18 marzo 2025
FIGLINE- “Ci aspetta una vendemmia anticipata di qualche giorno, di una settimana. Sarà l’ennesima volta, quest’anno sarà un po’ più sentita, a causa delle alte temperature e dalla siccità,” così racconta Thilo Besaçon, viticoltore biologico che coltiva tre ettari a Figline. ” Per noi è ancora prestissimo contiamo di iniziare a fine agosto.”
Per quanto riguarda la vendemmia anticipata, in largo anticipo per temi di siccità e caldo estremo, alcune aziende sono già al lavoro secondo quanto emerge da un monitoraggio di Coldiretti Toscana con la neonata associazione Vigneto Toscana. La raccolta è partita da alcuni giorni un’azienda agricola di Portoferraio (Livorno), sull’Isola d’Elba che ha iniziato a raccogliere le uve di pinot nero.
Per quanto riguarda l’effetto della crisi climatica sulla viticoltura: “Per me e per i colleghi che sento abitualmente le perdite possono arrivare fino al 30%, non dimentichiamo che ci sono stati dei fenomeni estremi, come delle grandinate che hanno portato diversi danni nelle vigne,” sottolinea Besançon. “Purtroppo possiamo dire che ci siamo abituati a queste problematiche, dovremmo attrezzarci per fronteggiare meglio queste situazioni. Per quanto mi riguarda ritengo fondamentale lavorare ancora meglio sulle pratiche biologiche per portare più sostanza organica di maggiore qualità al suolo che possa aiutare a trattenere meglio la ritenzione idrica e superare meglio la siccità.”
“Dal punto di vista istituzionale servirebbe un sistema di raccordo tra istituzioni e coltivatori molto più snello, immediato e rapido anche solo in relazione a bandi per acquisti di macchinari. In modo da dare risposta immediata alle esigenze mutate ed estreme.”
Sentiamo l’intervista a Thilo Besaçon, viticoltore biologico di Figline
“Vendemmia anticipata e perdite fino al 30% per siccità e caldo estremo. Lavoriamo su pratiche biologiche per trattenere più acqua”- ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:01 - 10:10
10:10 - 11:00
11:00 - 12:00
La città tra politica, associazionismo e impegno civile.
12:00 - 13:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto