Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Sputnik - A Point Too Hard To Make - 29 ottobre 2025
FIRENZE – Siamo ormai pronti all’avvio ufficiale del processo di candidatura dello Scoppio del Carro nell’elenco del patrimonio immateriale dell’Unesco. È un processo complesso, difficile. Altre città italiane sono riuscite” a farlo su proprie tradizioni “penso all’arte del pizzaiolo per Napoli”. Lo ha annunciato il sindaco di Firenze Dario Nardella in occasione di un’iniziativa a Palazzo Vecchio per i 40 anni dell’iscrizione del centro storico di Firenze nella lista Unesco. “Noi puntiamo sullo Scoppio del Carro e anche sull’arte dei beccai”, il nome dei macellai in epoca antica, “legata alla bistecca fiorentina – ha aggiunto -. Per questo secondo progetto ci vuole ancora un po’ di tempo prima di avviare ufficialmente la candidatura ma sono due importanti aspetti della grande tradizione fiorentina per i quali ci battiamo affinché possano essere riconosciuti nell’elenco del patrimonio immateriale”.
Tra i vantaggi per un fiorentino, ha aggiunto Nardella, “c’è un fatto di prestigio ma anche un’attenzione della comunità internazionale sulla protezione, sulla tutela: ci sono delle implicazioni in termini di promozione turistica e culturale. È chiaro che significa anche dover avere un’attenzione maggiore sul fronte della protezione. Il cittadino magari inizialmente pensa ai limiti più che alle opportunità. Entrare nel patrimonio dell’Unesco non è una medaglietta da mettersi sulla giacca ma un grande gesto di responsabilità verso le generazioni future, poi è chiaro che bisogna trovare un equilibrio tra le necessità di crescere, sviluppare, trasformarsi, semplificare la burocrazia e la necessità di tutelare il patrimonio”.
play_arrow
“Firenze pronta a candidare lo Scoppio del Carro al patrimonio immateriale dell’UNESCO” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
“La settima ossessione” è un programma condotto da Daniele Marseglia e Vito Piazza. In ogni puntata i due analizzeranno i principali fatti dell’audiovisivo italiano e internazionale, con ampio spazio dedicato alle principali uscite in sala, al mondo della serialità televisiva e ai più rilevanti avvenimenti culturali dell’area fiorentina. Le interviste ai protagonisti e le analisi critiche fanno de “La settima ossessione” il luogo d’incontro ideale per spettatori, critici ed amatori dell’audiovisivo: ogni mercoledì, dalle ore 18.00.
close
18:00 - 19:00
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
20:30 - 21:00
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto