Contatti & info
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
 play_arrow
		play_arrow
		Sputnik - Harlem Nocturne - 30 ottobre 2025
 
		 FIRENZE – Tornano visibili, dopo il restauro i due affreschi di Paolo Uccello e Andrea del Castagno nel Duomo di Firenze, che rappresentano i leggendari condottieri Giovanni Acuto e Niccolò da Tolentino. Dal 17 dicembre, chi entrerà in Cattedrale potrà di nuovo vederli, liberati dai ponteggi del cantiere di restauro. Il recupero, presentato oggi, è iniziato a fine maggio 2022, commissionato e diretto dall’Opera di Santa Maria del Fiore e reso possibile grazie ad American Express.
FIRENZE – Tornano visibili, dopo il restauro i due affreschi di Paolo Uccello e Andrea del Castagno nel Duomo di Firenze, che rappresentano i leggendari condottieri Giovanni Acuto e Niccolò da Tolentino. Dal 17 dicembre, chi entrerà in Cattedrale potrà di nuovo vederli, liberati dai ponteggi del cantiere di restauro. Il recupero, presentato oggi, è iniziato a fine maggio 2022, commissionato e diretto dall’Opera di Santa Maria del Fiore e reso possibile grazie ad American Express.
Al 1524 risale il primo restauro dei due affreschi, ad opera del pittore Lorenzo di Credi che realizzò al contempo anche la cornice ‘a candelabre’ sull’affresco di Paolo Uccello. Successivamente i due capolavori hanno subito nel corso dei secoli altri numerosi restauri che li hanno segnati in maniera indelebile. Quest’anno si è deciso di intervenire di nuovo perché, pur essendo lo stato di conservazione abbastanza buono, erano trascorsi più di 20 anni dal precedente restauro e la superficie pittorica appariva offuscata da una patina scura uniforme.
L’intervento di restauro odierno ha, quindi, avuto un carattere preventivo e conservativo. Per eliminare la polvere più superficiale si è intervenuti con una spolveratura con pennelli morbidi su tutta la pittura, mentre quella più profonda è stata rimossa con una leggera pulitura a tampone con ovatta di cotone idrofilo e acqua deionizzata e carta giapponese interposta. Infine, è stato effettuato un puntuale ritocco pittorico, a velature tonali, nelle lacune tramite l’impiego di pigmenti naturali. ”
I condottieri di Paolo Uccello e Andrea del Castagno – ha spiegato Sergio Givone, vice presidente dell’Opera di Santa Maria del Fiore – hanno per Firenze un particolare valore simbolico. Questo conferisce al restauro un alto valore non solo artistico, ma anche civile e culturale”.
 play_arrow
		play_arrow
		Tornano a splendere i ritratti dei due condottieri nel Duomo di Firenze – ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
	
		13:05 - 13:20
 
	
		13:21 - 14:00
 
	
		14:01 - 15:00
 
	
		15:00 - 15:10
 
	
		
			Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00		
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto