Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Get me away from here, I′m dying - 19 marzo 2025
Vera Vigevani Jarach
Ruth Dinslaghe, Associazione 24 marzo su ESMA desaparecidos
Ascolta l’intervento integrale di Vera Vigevani Jarach
FIRENZE – Parte da Firenze la campagna per candidare a sito “Memoria del mondo” dell’Unesco la ESMA di Buenos Aires, la “Escuela Superior de Mécanica Aeronautica”, luogo simbolo della memoria della vicenda dei desaparecidos e della violenta repressione della dittatura militare degli anni ’70/80.
Il Comune di Firenze, il cui centro storico fa parte della lista dei siti patrimonio Unesco, accoglie così l’appello di Vera Vigevani Jarach, fiorentina d’adozione e vittima di due orrori del ‘900:
scampata in Europa all’olocausto (i genitori furono uccisi nei campi di sterminio) e emigrata in Argentina, ha visto la figlia sparire durante la repressione del regime militare di Videla ed è divenuta una delle animatrici del movimento delle “Madri di Plaza de Majo”.
“Credo che rispetto ai nostri sogni per un mondo migliore e per far fronte ai problemi tra cui il riemergere purtroppo di forme fasciste in alcuni paesi, di fronte a tutto questo, mi definisco una partigiana della memoria – ha detto la Jarach, in questi giorni in Toscana – prendere parte, non guardare da un’latra parte. E punto sui giovani, sul presente e il futuro: oltre a dire ‘nunca mas’ e quello che diciamo sulla giustizia e la memoria, aggiungo: mai più odio, e mai più silenzio”.
La ESMA, oggi Museo della memoria, è un luogo tristemente associato alle violenza della dittatura argentina, poiché fu uno dei più grandi centri di detenzione per i prigionieri politici pria che venissero indirizzati ai “voli della morte”: “Da lì – spiega Ruth Dislage – passarono oltre 5.000 argentini, non prima di aver subito torture”. Oggi la battaglia per la verità e giustizia va avanti: “In molti in Argentina sono stati condannati per le violenze perpetrate e in Italia, con il processo sul ‘progetto Condor’ – aggiunge – è stato sancito in via giudiziaria come ci fosse un sistema di persecuzione e arresti condiviso tra gli stati del Cono Sur”.
Scritto da: Redazione Novaradio
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:00 - 10:05
10:06 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto