È uscito il 17 marzo via Warp Records “Praise A Lord Who Chews But Which Does Not Consume; (Or Simply, Hot Between Worlds)” nuovo album con cui lo statunitense Yves Tumor raggiunge vette artistiche attraverso un arco visionario che spazia tra rock, psichedelia ed elettronica in una misteriosa ricalibrazione e reinvenzione della musica pop, spostando e alterando ambiziosamente i confini dell’arte e della cultura contemporanee. Si tratta del lavoro più intimo e personale della produzione di Yves Tumor, che conduce l’ascoltatore attraverso un viaggio spirituale concettualmente multiforme, in un alternarsi tortuoso di oscurità e luce, pop e innovazione, cacofonia e calma religiosa.
“Praise A Lord Who Chews But Which Does Not Consume; (Or Simply, Hot Between Worlds)” è prodotto da Noah Goldstein (già al lavoro con Frank Ocean, Rosalía, Drake, Rihanna, Bon Iver) e mixato da Alan Moulder (My Bloody Valentine, Nine Inch Nails), fime che hanno conferito all’album una matrice sonora che condensa e amplifica i tratti del lavoro precedente di Yves. L’estetica sconfinatamente viscerale dell’album è rafforzata dai contributi dei collaboratori di lunga data Chris Greatti (Yungblud, WILLOW), Yves Rothman (Girlpool, Amaarae) e Rhys Hastings, che fondono moderazione e caos in una chiarezza piena di sentimento.
“Praise A Lord Who Chews But Which Does Not Consume; (Or Simply, Hot Between Worlds)” segue l’acclamato EP “The Asymptotical World” (2021) e l’album d’esordio “Heaven To A Tortured Mind” (2020), entrambi lavori acclamati dalla critica.
“Da bosco e da riviera”, il programma musicale notturno insieme a Dj AnziGuido. Un viaggio di un’ora tra primizie musicali e grandi classici, storie e parole intonate.