Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Play it again - 17 settembre 2025
Tiziano Carducci, pres. Fiab Firenze Ciclabile, 20 settembre 2023
FIRENZE – Nasce a Firenze, durante la settimana europea della mobilità, ‘Firenze30′, una rete di associazioni e cittadini che propongono un modello diverso per Firenze, puntando anche sul limite di velocità generalizzato a 30 km/h, ad eccezione delle strade principali. La campagna, si legge in una nota, è promossa da Fiab Firenze Ciclabile, Fridays For Future, Legambiente Firenze, Associazione Gabriele Borgogni, Associazione Lorenzo Guarnieri e Bycs. L’obiettivo, come è stato dichiarato dai promotori, “è superare il modello di mobilità fondato sull’auto privata”. “Le strade nella nostra provincia, negli ultimi 10 anni, hanno visto 135 morti e 29.000 feriti – ha spiegato Stefano Guarnieri, dell’associazione Lorenzo Guarnieri – Crediamo che non sia più accettabile e la moderazione della velocità è il tema di partenza per dire basta morti in strada”.
Dal 1° luglio Bologna, che contava già un 35% di superficie destinata ad ‘zone 30’ è diventata una ‘città 30’: si viaggia ovunque a 30 kilometri orari, tranne alcune limitate strade di scorrimento dove si circola a 50 km/h o più. Firenze già ora ha il 40/45% di territorio come ‘zone 30’, possiamo farcela – dice Tiziano Carducci, che parla di obiettivo “zero morti sulle strade” come realistico (“Oslo e Helsinki l’hanno raggiunto”) e sfata anche il falso mito: “Non è vero che a basse velocità si inquina di più, anzi si fluidifica il traffico e ci sono meno emissioni”.
Scritto da: Redazione Novaradio
città 30 Fiab Firenze in Bici mobilità sostenibile modello Bologna Rete Firenze 30 tiziano carducci zero mosrti sulle strade zone 30
"News Box" uno sguardo quotidiano sull'attualità con approfondimenti e interviste a cura della redazione giornalistica di Novaradio. In conduzione Riccardo Pinzauti.
close10:06 - 11:00
11:01 - 11:35
La radio della mente
11:35 - 12:00
12:01 - 13:00
13:00 - 13:10
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto